Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

La scuola che spegne invece di accendere

21 Aprile 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

La scuola che spegne invece di accendere Una riflessione sincera, urgente, per tutti noi che accompagniamo giovani anime Tempo di lettura: 3 min. La scuola che spegne invece di accendere. Mi rivolgo a te, educatore, insegnante, maestro, a te che, forse da decenni, percorri corridoi e entri nelle … [Read more...]

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: adolescenti, Allievi, alunni, benefici, beneficio, consapevolezza, danni, danno, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, fiducia, figli, genitori, giovani, insegnanti, Libertà, scuola, valori

Sotto ogni strato… un mondo

17 Aprile 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Sotto ogni strato... un mondo Sotto ogni strato... un mondo. Chi osserva i giovani da lontano li vede come cipolle: integri, lucenti e impenetrabili, ma solo chi sa attendere scopre la fragilità e la ricchezza che custodiscono sotto ogni strato. Uu educatore attento sa che quella lucentezza e … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, alunni, ascoltare, consapevolezza, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, esserci, farli sentire visti, giovani, non-interferenza, pazienza, rispetto, valori

La meraviglia dei gesti semplici

15 Febbraio 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

La meraviglia dei gesti semplici Tempo di lettura: 2 min. C'è qualcosa di profondamente magico nel vivere il modificarsi di una semplice riflessione, nel vedere come i pensieri prendono forma, si intrecciano e si trasformano in parole. La riflessione di fatto è un gesto semplice e un viaggio … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: adolescenti, alunni, consapevolezza, educandoci, educare, educatore, educatori, figli, genitori, giovani, gratitudine, insegnanti, valori

Lo Stoicismo come fondamento per l’educatore consapevole

3 Gennaio 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Lo Stoicismo come fondamento per l’educatore consapevole Tempo di lettura: 2 minuti  Nell’universo dell’educazione, l’educatore non è solo un trasmettitore di buone maniere, ma un modello di vita, un punto di riferimento etico e morale per i giovani. Credo fortemente che ogni educatore possa … [Read more...]

Filed Under: Articoli, lezione di vita Tagged With: adolescenti, Allievi, alunni, ascoltare, ascolto, autocontrollo, bene collettivo, civili comportamenti, competenze, consapevolezza, controllare, controllo, creatività, educandoci, educare i giovani, educatore, educatore esemplare, educazione, emotive, flessibilità, genitori, giovani, giudizi errati, i cicli delle stagioni, insegnanti, Libertà, mentore, missione, natura, paure effimere, relazionali, rispetto, scuola, sociali, stoicismo, trasmissione di contenuti, valori, vivere, vivere secondo natura

Una verità fondamentale: essere coerenti con i propri principi

20 Novembre 2024 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Una verità fondamentale Tempo di lettura: 3,5 min Una verità fondamentale : essere coerenti con i propri principi, anche quando il cambiamento sembra difficile, è l’unico modo per restare fedeli a se stessi. Quando si è certi di essere sulla strada giusta, il sostegno che arriva dalle persone … [Read more...]

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: ascolto attivo, autostima, coerenza, compromessi, comunicazione assertiva, conflitto, coraggio, decidere, dignità, diritti, dissentire, educandoci, educatore, educatori, energia positiva, esperienze, essere coerenti, fedeli a se stessi, fedeli ai valori, forza interiore, frasi assertive, gestire i conflitti, gratitudine, ideali, incarnare, insegnante, integrità, la strada giusta, modello, modello da seguire, opinioni, pensiero critico, rispetto, rispetto reciprico, rispetto reciproco, scelte, valori

Radicarsi per Crescere: l’Importanza del radicamento nell’educazione

6 Ottobre 2024 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Radicarsi per Crescere: l’importanza del radicamento nell’educazione Tempo di lettura: 3,5 minuti L’espressione “Radicarsi per Crescere” rievoca l’immagine di un albero che affonda le sue radici nel terreno per sostenere il proprio sviluppo. Questa immagine è perfetta per descrivere quanto sia … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, alunni, competenze, educa-re, educare, educatore, educatori, educazione, figli, genitori, insegnanti, lasciare andare, radicarsi, radicarsi per crescere, radici, radici dell'albero, rispetto, valori

Restare fedele ai propri valori

27 Luglio 2024 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Restare fedele ai propri valori Tempo di lettura:  3 min. Restare fedele ai propri valori. Mi trovo spesso a riflettere sull’importanza di restare fedele ai propri valori nel mondo dell’educazione. È un tema che mi sta a cuore, soprattutto in un momento in cui sento che le pressioni esterne e le … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: coerenza, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, insegnanti, rispetto

Coltiva il tuo senso di giustizia

15 Aprile 2024 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Coltiva il tuo senso di giustizia Tempo di lettura: 2 minuti  Viviamo in un mondo complesso, dove spesso ci troviamo di fronte a situazioni ingiuste. Potresti aver assistito a episodi di bullismo a scuola, discriminazioni, o hai notato come alcune persone sono trattate diversamente a causa del … [Read more...]

Filed Under: altro, Articoli, lezione di vita Tagged With: adolescenti, alunni, bullismo, cambiamento, comportamenti, consapevolezza, coraggio, educa-re, educatore, essere un esempio, fare la differenza, giovani, giustizia, il cambiamento inizia da te, ingiustizie, rinoscere le ingiustizie, risorse interiori, rispetto, scuola, senso di giustizia, valori

Oltremond e i dodici portali

16 Agosto 2023 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

OLTREMOND e i dodici portali viaggio alla riscoperta di una conoscenza perduta Tempo di lettura: 2 minuti Tra i numerosi “semi” raccolti nelle pagine di questo libro, “Oltremodo e i dodici portali”, ce ne sono di davvero interessanti. L’ho letto tutto d’un fiato, come si fa con i migliori … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: 12 portali, assenza di giudizio, coerenza, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, figli, Ilaria Pugni, Oltremond, oltremond e i dodici portali, pensiero libero, portali, porte

Cosa è necessario?

23 Marzo 2023 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Cosa è necessario? Intanto capiamoci: per necessario intendiamo cosa è veramente essenziale, indispensabile, imprescindibile per te stesso/a, perché la tua vita sia davvero lo spettacolo che meriti. Cosa è doveroso per te lo puoi sapere solo tu e se sei capace di guardarti dentro, il primo passo è … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: Allievi, educare i giovani, educatore, educatori, guardarsi dentro, inconscio, Libertà, necessario, pensiero libero, valori

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Non è un esame di vita.

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

Lasciarsi portare

Il potere creativo delle parole e dei pensieri

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Non è un esame di vita.
  • L’altra riva del fiume

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in