Nulla nasce dal nulla: tutto si ricorda Tempo di lettura: 3 minuti “Nulla nasce dal nulla, tutto si ricorda” Mi piace immaginare ciascuno di noi collegato a una spirale invisibile o una scala a chiocciola che parte dal primo giorno della creazione; ogni intuizione, pensiero o progetto che … [Read more...]
Il giorno in cui mi sono ricordata di me
Il giorno in cui mi sono ricordata di me Tempo di lettura: 3 minuti Circa 3 anni fa ho vissuto un momento che potrei descrivere come “un lampo a ciel sereno”, una “illuminazione”, è stato il momento in cui “mi sono ricordata di me”: un attimo chiaro, assoluto, in cui non stavo cercando nulla di … [Read more...]
Cosa ho visto! – 1/3 –
Cosa ho visto! leggi prima: Il giorno in cui mi sono ricordata di me Tempo di lettura: 2,5 minuti Cosa ho visto! Non è stato un pensiero e non posso definirla neanche un’emozione, è stato un vero e proprio riconoscimento silenzioso, profondo, che ha attraversato ogni parte di me come qualcosa di … [Read more...]
Ho riconosciuto ciò che mi abita – 2/3 –
Ho riconosciuto ciò che mi abita Tempo di lettura: 2 minuti Dopo essermi ricordata chi sono, è accaduto qualcosa di altrettanto sbalorditivo: ho rivolto lo sguardo verso l’interno con occhi nuovi e ho riconosciuto ciò che mi abita. Non è stato semplice o immediato, per molto tempo ho vissuto con … [Read more...]
Ho compreso ciò che mi è stato affidato -3/3-
Ho compreso ciò che mi è stato affidato Tempo di lettura: 3,5 minuti Siamo arrivati al terzo punto, forse il più potente. Dopo aver ricordato chi sono e dopo aver riconosciuto ciò che mi abita è sorta in me una consapevolezza limpida ed essenziale: ho compreso che non sono qui per … [Read more...]
Lamentarsi è un’eco d’infanzia
Lamentarsi è un’eco d’infanzia Tempo di lettura: 2 minuti L’abitudine a lamentarsi: un richiamo antico alle coccole? Quante volte alla domanda “Come va?” riceviamo risposte come “Si tira avanti”, “Male”, “Non ne posso più”, ecc. Sembra quasi che lamentarsi sia diventato un rituale sociale, una … [Read more...]
La verità non è mai il problema
La verità non è mai il problema Tempo di lettura: 2 minuti La verità non è mai un problema. … nel 2016, in uno dei primi articoli scrivevo: “Parlare francamente è sempre il modo migliore, in ogni situazione, nella vita e per la morte. Perché la verità, anche quella che fa male, è sempre meno … [Read more...]
La scuola che spegne invece di accendere
La scuola che spegne invece di accendere Una riflessione sincera, urgente, per tutti noi che accompagniamo giovani anime Tempo di lettura: 3 min. La scuola che spegne invece di accendere. Mi rivolgo a te, educatore, insegnante, maestro, a te che, forse da decenni, percorri corridoi e entri nelle … [Read more...]
Il dono segreto di ciò che credi “difetti”
Il dono segreto di ciò che credi difetti Per chi non si sente “abbastanza” Tutto ciò che ho sempre considerato un difetto era in realtà un dono segreto, un punto di forza travestito. Per molti anni ho creduto di dover trovare risposte per i miei giovani alunni o per gli amici in difficoltà. … [Read more...]
Pensione
Pensione Ho letto una serie infinita di articoli e citazioni di persone che sono andate in pensione. La loro definizione di pensione, e quindi del momento in cui si chiude con l’attività lavorativa, è spesso quella di un’opportunità per riscoprire passioni, prendersi cura di sé e vivere finalmente … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »