La meraviglia dei gesti semplici
Tempo di lettura: 2 min.
C’è qualcosa di profondamente magico nel vivere il modificarsi di una semplice riflessione, nel vedere come i pensieri prendono forma, si intrecciano e si trasformano in parole.
La riflessione di fatto è un gesto semplice e un viaggio interiore, un dialogo con se stessi che ci porta a comprendere meglio il mondo e il posto che occupiamo in esso.
Il vero incanto avviene quando quelle stesse riflessioni prendono forma su carta, diventando non solo un dono per chi scrive ma anche un ponte per chi legge.
Scrivere con l’intento di essere utile a qualcuno è un atto di generosità e di coraggio.
Significa prendere ciò che si è tratto da una riflessione, tradurlo in parole e offrirlo al mondo. Ogni articolo, ogni pensiero condiviso, è un piccolo seme piantato nella mente e nel cuore di chi lo legge, con la possibilità che possa germogliare e portare nuova consapevolezza, sollievo o ispirazione.
La soddisfazione di vedere il proprio pensiero pubblicato è impagabile.
Sapere che le proprie parole possono raggiungere altre persone, magari in momenti in cui ne hanno più bisogno, è una sensazione che riempie di significato il semplice atto dello scrivere; eppure, nulla è più emozionante di un incontro inaspettato: entrare in un bar, salire su un autobus, attraversare una piazza e vedere qualcuno immerso nella lettura della propria “creatura”.
In quel momento, il legame tra scrittore e lettore diventa tangibile. Non c’è bisogno di parole, non serve presentarsi: esiste già un’intimità profonda, un dialogo silenzioso tra chi ha scritto e chi ha scelto di leggere.
In quel momento, la riflessione ha compiuto il suo viaggio:
è partita dalla mente e dal cuore di chi ha scritto, si è trasformata in inchiostro su carta, è stata raccolta dagli occhi di un lettore e ha trovato una nuova casa nei suoi pensieri.
A chi mi chiede perché scrivo rispondo che la scrittura è magia: un gesto intimo che diventa universale, una riflessione personale che si fa collettiva, un pensiero che, una volta condiviso, non appartiene più solo a me che l’ho generato, ma a tutti coloro che vi si imbattono e riconoscono.
In questa meravigliosa magia sta il senso più profondo di ognuno di noi: comunicare, condividere, sentirsi meno soli nell’infinito mondo delle idee e delle emozioni.
il libro in foto: E’ “solo” un avventura! è in tutti i negozi di libri fisici e online: mondadori store, youcanprint e tanti altri.
Il ricavato delle vendite è destinato totalmente al progetto Take Me Back dei corrieri solidali (come ogni libro/manuale/guida scritti e pubblicati da me).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.