Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Cosa ho visto! – 1/3 –

16 Maggio 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Cosa ho visto!

leggi prima: Il giorno in cui mi sono ricordata di me

Tempo di lettura: 2,5 minuti

Cosa ho visto! Non è stato un pensiero e non posso definirla neanche un’emozione, è stato un vero e proprio riconoscimento silenzioso, profondo, che ha attraversato ogni parte di me come qualcosa di talmente scontato, talmente certo che non ha bisogno di prove. Mi sono ricordata di essere qualcosa di molto più vasto del mio nome, del mio ruolo, dei miei pensieri, qualcosa di più profondo delle mie abitudini, delle aspettative e delle ferite. Non ero più “tiziana” in senso stretto, ero presenza viva: mi sono ricordata che non sono ciò che faccio, né ciò che gli altri vedono, sono un’essenza vivente che sceglie, che sente, che osserva, che ascolta e che si incarna per fare esperienza, una specie di punto di contatto tra il visibile e l’invisibile, tra la terra e il cielo. In quel momento ho riconosciuto la mia origine spirituale, eterna.

Ho visto!

Ho visto me stessa, mi sono riconosciuta come un frammento dell’infinito, del tutto intorno a me, ho sentito che sono qui per ricordare chi sono davvero, ho sentito nelle cellule del mio corpo e nel silenzio più profondo del mio sentire le tracce lasciate dalle vite passate degli antenati che mi hanno preceduta, mia madre, mio padre, i miei nonni e i loro nonni, come se la loro voce, il loro dolore e i loro sogni incompiuti fossero impressi nella mia stessa esistenza, chiedendomi di essere visti, compresi e finalmente trasformati. 

Sono qui per questo: per sciogliere i nodi che non sono stati sciolti, per correggere ciò che è rimasto in sospeso, per portare luce dove per troppo tempo è rimasta l’ombra; sono qui per rendere migliore ciò è già stato vissuto e per contribuire, con ogni mio gesto, pensiero o scelta, a rendere migliore la vita degli altri e il mondo che generosamente mi ospita.

Questo è il mio cammino, la mia missione silenziosa, non fatta di proclami o di gesti visibili o eclatanti ma di quella presenza discreta che sa farsi spazio dove serve, senza clamore; una missione silenziosa che mi chiede di:

– essere ponte tra ciò che ero nel mio passato più remoto, prima di vivere in questa vita, e ciò che voglio diventare; tra chi si sente smarrito e la possibilità di ritrovarsi; un ponte che unisce, che accompagna con delicatezza chi ha bisogno di attraversare i propri passaggi interiori senza sentirsi solo;

– essere cura non nel senso di risolvere o guarire dall’esterno ma di offrire ascolto, presenza, rispetto profondo per i tempi e i dolori altrui, senza imporre soluzioni ma aprendo spazi dove l’alt respirare e ritrovarsi;

– essere testimone che non c’è bisogno di diventare o aspettare chissà chi o chissà cosa, c’è bisogno solo di essere e lasciare che ciò che si è si manifesti chiaramente, non perché io sia arrivata a una meta definitiva, anzi, ogni giorno cammino, inciampo, mi rialzo e scelgo ancora e ancora, ma è proprio questa mia imperfezione a mostrare che ogni momento è buono per ricominciare, che ogni attimo può essere l’inizio di un nuovo modo di essere. Insomma se lo faccio io, con le mie imperfezioni, lo puoi fare anche tu!

Quando anche solo una persona, guardandomi o leggendomi, penserà “allora è possibile anche per me”, sentirò di aver compiuto un altro grandissimo atto d’amore.

___________________________________________

Vai al secondo passaggio: Ho riconosciuto ciò che mi abita

Vai al terzo passaggio: Ho compreso ciò che mi è stato affidato

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: atto d'amore, è possibile anche per me, cosa ho visto, cura, educandoci, educandoci.com, essere cura, essere ponte, essere testimone, ho visto me stessa, il mio cammino, me stessa, missione silenziosa, ponte, testimone, visto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Non è un esame di vita.

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

Lasciarsi portare

Il potere creativo delle parole e dei pensieri

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Non è un esame di vita.
  • L’altra riva del fiume

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in