L’altra riva del fiume
Tempo di lettura: 1 min.
L’altra riva del fiume, un libro del maestro Zen vietnamita Thich Nhat Hanh
“La meditazione – diceva Thich Nhat Hanh – non è una fuga dalla società ma è un tornare a noi stessi e vedere quello che succede. Una volta che si vede ci deve essere azione. Con la consapevolezza sappiamo cosa dobbiamo e non dobbiamo fare per aiutare”.
Molti pensano che meditare significhi isolarsi, chiudere gli occhi e dimenticare il mondo, ma non è così e Thich Nhat Hanh in questo libro, ci dice proprio qualcosa di diverso, qualcosa di rivoluzionario: la meditazione è un atto di coraggio.
Non si tratta di scappare dalla realtà per un po’ ma di fermarsi per osservarla consapevolmente, di tornare a sé stessi non nel senso di perdersi nei pensieri ma per vedere chiaramente, riconoscere la sofferenza, la bellezza, la confusione, il dolore e anche la speranza, tutto ciò che ci attraversa.
Quante volte agiamo senza pensare, oppure non agiamo affatto perché “tanto non serve a niente”? E se invece bastasse una pausa di consapevolezza per capire cosa serve davvero? Meditare non è solo chiudere gli occhi ma è aprire il cuore, è guardare con attenzione, è accorgerci di un compagno triste, di un gesto che possiamo fare, di una parola che è meglio non dire, è comprendere che ogni nostra azione (o non azione) ha un impatto.
Non serve essere eroi.
Basta cominciare con un piccolo gesto consapevole: ascoltare con attenzione, respirare prima di reagire, porre una domanda invece di sentenziare con un giudizio. La meditazione è rivoluzione…. e la vera rivoluzione comincia da dentro.
Un invito per te:
questa settimana, prova a ritagliarti ogni giorno un minuto di silenzio, non per staccare ma per ricollegarti a te stesso/a, agli altri e al tuo sentire. Fai una pausa e chiediti: Cosa sto vivendo in questo momento? Cosa sto ignorando? Come posso aiutare anche solo con una parola o uno sguardo?
Non servono grandi discorsi, basta cominciare da una piccola presenza.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.