La radice profonda della responsabilità personale (1/8)
leggi prima questo
Tempo di lettura: 2 minuti
C’è un momento, nella vita, in cui smetti di sentirti vittima degli eventi e inizi a comprendere che ciò che vivi è la conseguenza delle tue scelte, anche di quelle che non hai mai pensato di aver fatto.
Da quando ho abbracciato questa consapevolezza non ho più dato a nessuno il potere di decidere come devo stare. Anche ciò che sembra casuale o ingiusto è diventato per me uno specchio: non qualcosa da temere o combattere ma un invito a guardare dentro. Quando parlo di responsabilità personale totale non mi riferisco alla “responsabilità” che ci hanno insegnato a scuola e in famiglia, legata al dovere e al comportamento corretto, parlo invece di una responsabilità viva, interiore, che riconosce il proprio potere creativo in ogni situazione: nei pensieri, nelle parole e nelle azioni quotidiane.
Anche un episodio semplice, come restare bloccata nel traffico, diventa uno spazio di scelta.
Posso lamentarmi, imprecare, scaricare la colpa su qualcuno oppure posso fermarmi, osservare la mia reazione e trasformare quel tempo sospeso in un momento di consapevolezza. La vera libertà nasce qui, nel momento in cui smetto di reagire automaticamente e scelgo di rispondere in modo diverso, anche la realtà comincia a cambiare. Non si tratta di negare ciò che accade fuori ma di scegliere come viverlo.
E quando questa radice si rafforza, anche i grandi eventi, quelli che sembrano ingiusti, pesanti, enormi, cominciano a mostrarmi il modo in cui, consapevolmente o meno, li sto alimentando. Se nel mondo vedi ingiustizia ma dentro coltivi rancori, giudizi o competizione, stai contribuendo alla stessa energia che critichi. La vita è uno specchio, ciò che ti turba o ti entusiasma è spesso il riflesso di ciò che abita in te. Il mondo non mi fa nulla: è la tua interpretazione a dare senso all’esperienza. Abbracciare la responsabilità personale totale non significa colpevolizzarsi, ma riconoscere che se hai contribuito a creare una realtà che non ti rispecchia, puoi anche crearne una nuova. E’ un atto di potere, di libertà, di fiducia profonda in ciò che puoi diventare.
Da quel momento, ogni passo è trasformazione e ogni scelta è un seme che parla di chi sei e del mondo che desideri abitare.
“Quando smetti di reagire e inizi a scegliere, inizia la vera libertà.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.