Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

La “non interferenza”

16 Maggio 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

La non-interferenza (3/8): accompagnare senza trattenere

Tempo di lettura: 2,5 minuti

C’è una radice che mi ha insegnato il significato più profondo del rispetto, una radice spesso fraintesa ma potente nella sua delicatezza: la non-interferenza. Non si tratta di indifferenza, né di disinteresse o distanza emotiva, al contrario la non-interferenza è una delle forme più alte di amore e di umiltà che si possano offrire a un altro essere umano. È la capacità di esserci senza invadere, di accompagnare senza pretendere o guidare, di offrire presenza senza imporsi in alcun modo.

Non sento più il bisogno di correggere, di aggiustare, di convincere qualcuno a considerare “buona cosa” quello che penso io. Ho compreso che ogni persona ha il proprio tempo, il proprio passo, la propria chiamata alla vita e che questa chiamata non sempre si manifesta quando o come io credo sia giusto.

Come semi che non vanno forzati

Penso ai semi che nessuno si sognerebbe di forzare ad aprirsi prima del tempo, di scoprire a mano le loro gemme: si distruggerebbe la vita che contengono. Così sono anche le persone, ognuno ha il suo tempo di fioritura  così come ognuno deve fare lo sforzo necessario per proseguire perché la vita è una palestra.  Quel tempo va rispettato anche quando ci sembra troppo lento, troppo caotico o troppo silenzioso. Quante volte, per ansia di aiutare, finiamo per spegnere la fiammella di un’intuizione che stava appena nascendo? Quante volte, cercando di proteggere qualcuno, soffochiamo la forza che stava cercando di sviluppare attraverso la sua sfida?

La scelta dell’umiltà

Ho scelto allora di esserci senza stringere, di offrire il mio cuore senza invadere, di essere spazio, sostegno e presenza, non controllo. Perché la vera crescita avviene solo quando qualcuno si sente libero di sbagliare, di cadere, di perdersi e di ritrovarsi, con i propri errori, le proprie scoperte e i propri tempi. Non interferire significa credere profondamente nella forza della vita che abita ogni essere, significa fidarsi che anche nel dolore e nelle difficoltà c’è un senso, un processo, un insegnamento che va rispettato e onorato.

Il miracolo dell’incontro autentico

Ed è solo quando concediamo davvero questo spazio di libertà che accade il miracolo dell’incontro autentico: due cammini che si affiancano senza bisogno di stringersi, di trascinarsi o di trattenersi. È lì che nasce il vero legame:non da ciò che forziamo ma da ciò che accogliamo con rispetto.

Vai alla quarta radice 

Filed Under: Articoli, radici Tagged With: educando-ci, educandoci, esserci senza invadere, fioritura, interferenza, libero, libero di sbagliare, Libertà, miracolo della vita, non interferire, non-interferenza, radice, radici, tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Non è un esame di vita.

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

Amarmi davvero

Tutto è Uno

Lasciarsi portare

Il potere creativo delle parole e dei pensieri

La libertà interiore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Non è un esame di vita.
  • L’altra riva del fiume

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in