Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Più esempi e meno parole

10 Maggio 2021 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tratto dal libro “Educa-RE” (interviste a genitori speciali)  

Tempo di lettura: 1 min e 10″

Ciò che faccio vale più di ciò che dico, faccio del mio meglio, tu prendi solo ciò che ti serve.

Più esempi e meno parole (meno regole)

Lucilla ha voluto essere soprattutto un buon esempio per sua figlia, sapeva che lei la osservava e la imitava, perciò non le era concesso sbagliare troppo. 

Dice che non le è servito prodigarsi per trovare le parole giuste in ogni occasione; per essere un buon esempio le è stato utile lavorare su se stessa, cercando di diventare la migliore mamma possibile, lo ha sempre ritenuto il dovere primario di ogni genitore.

Sapeva che il suo modo di agire avrebbe reso più delle parole, più di ogni regola, e così abbracciava e rispettava suo marito sempre e soprattutto in presenza della sua Regina, convinta di darle un esempio d’amore e di rispetto, nella certezza che se tutti si prodigassero per essere un buon esempio non ci sarebbe bisogno di tante regole.

Voleva che la figlia comprendesse l’importanza della tolleranza e invece di fermarsi a trovare le parole per farlo,

creava una situazione adatta a manifestare tolleranza o le raccontava una storia che avesse come morale una situazione di vantaggio procurato da tale manifestazione di tolleranza.

Sapeva che la figlia avrebbe assorbito tutto come fosse una spugna, ogni emozione, ogni azione o comportamento, ogni abitudine o reazione e anche quando sembrava essere distratta dai suoi giochi, ascoltava e osservava. 

Lucilla crede che questi esempi abbiano fatto della sua Cecilia la Regina meravigliosa che oggi mostra di essere. 

A un genitore serve fare del proprio meglio, sta poi ai figli cogliere ciò che servirà per la vita.

 

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, dare esempio, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, esempi, essere un esempio, figli, genitori, giovani, insegnanti, parole, regole

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

Lasciarsi portare

Il potere creativo delle parole e dei pensieri

La libertà interiore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • L’altra riva del fiume
  • Nulla nasce dal nulla

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in