Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Come chiedere le cose ai propri figli

1 Marzo 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Come chiedere le cose ai propri figli
PUNTO INTERROGATIVO

Come chiedere le cose ai propri figli per ottenere considerazione e essere ascoltati, ne parla Debora Conti, esperta in programmazione neuro-linguistica, nel libro  “Il Linguaggio Emotivo dei Bambini”. Il libro si riferisce a come approcciarsi con i più piccini ma la Conti regala spunti anche a chi “lavora” ogni giorno con gli adolescenti (insegnanti, allenatori, assistenti, in una parola: educatori).

Alcuni suoi consigli che ho trovato utilissimi:

– Chiedere sempre esprimendoci in positivo. Le domande che vogliono una risposta devono essere espresse in positivo, perché le parole evocano immagini ma anche stati d’animo. Una frase tipo: “non sei stato capace di finire i compiti” evoca l’immagine di un genitore deluso e questo fa precipitare la sua condizione psichica, il suo stato d’animo. Ecco perché è meglio esprimersi sempre in positivo, un esempio: “Sarebbe utilissimo se tu mettessi a posto la tua camera”, anziché “Perché NON metti MAI a posto la tua camera?

– Usare il tono giusto, senza urlare e soprattutto senza ripetere più volte. Ogni richiesta va detta una sola volta, massimo due, in modo chiaro e comprensivo, avvicinandosi e attirando l’attenzione;

– Aspetta che finisca, accetta di lasciargli un po’ di autonomia e non stargli troppo addosso. Se è preso da qualcos’altro lascialo fare, avvicinati poi con rispetto e educazione…. Capirà che tu rispetti il suo spazio e sarà più rispettoso del tuo. Rallenta quando parli a tuo figlio, dedicagli il tempo necessario e non chiedere troppe cose insieme.

– Fagli un complimento. Un rinforzo positivo aiuta di certo. Non solo perché i complimenti fanno piacere a tutti ma anche perché i giovani cercano sempre l’apprezzamento degli adulti. Infondo le critiche deprimono e l’incoraggiamento fa sentire più forti. Vuoi un figlio più forte? Allora non essere avaro di complimenti.

leggi anche  Quali sono le domande giuste

 

Filed Under: Fare e Evitare, Letture Tagged With: chiedere, chiedere cose, come chiedere le cose, domande, linguaggio emotivo, rispetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Vibrare più in alto
  • A chi sa ancora pensare

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in