Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Godere delle proprie fortune

10 Settembre 2020 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

tratto dal libro “Educa-RE” (interviste a genitori speciali)

Tempo di lettura: 1 min e 15″

Godere delle proprie fortune

Ragioni per sentirsi fortunati ce ne sono tante, individuarle è il primo passo per dare il meglio di sé.

Daria non ha mai avuto dubbi, doveva fare di suo figlio un uomo libero, insomma desiderava vederlo diventare Re della sua vita.

Perché ciò accadesse – dice – dovevo fare in modo che imparasse ad accettare le sue fortune, che le trovasse sufficienti per vivere una buona vita, pur senza accontentarsi.

Non voleva certo che restasse fermo o che accettasse a prescindere le cose così come sono, ma che lui considerasse quello che ha come fortune sulle quali poggiare la sua fiducia per poi attivarsi e dar vita a ciò che desidera.

Daria voleva che lui sapesse che di ragioni per sentirsi fortunato ce ne sono tante e, se non sono immediatamente riscontrabili, vanno cercate.

Individuarle è il primo passo per dare il meglio di sé, perché

godere delle proprie fortune – dice Daria – è condizione necessaria per ottenere risultati e raggiungere gli obiettivi sperati.

Ha voluto dirgli da subito che essere in vita è già una enorme fortuna;

che potrebbe anche non essere totalmente contento della sua famiglia, della scuola che frequenta, dei suoi amici o della città in cui vive, ma dovrà comunque sentirsi fortunato in ogni caso:

fortunato per essere vivo, perché qualcuno lo ha voluto fortemente in questo mondo e ha vegliato su di lui nutrendolo e amandolo; fortunato perché c’è nella sua vita chi ha fatto tutto questo e in cambio non ha mai chiesto nulla, a chi basta vederlo diventare Re della sua vita.

 

Leggi anche Essere grati è un atto d’amore o Avere cura e sentirsi grati

___________

Embracing Your Blessings

There are many reasons to feel fortunate—recognizing them is the first step toward becoming your best self.

Daria never had any doubts: she wanted her son to become a free man, a true King of his own life.

To make that happen, she believed he had to learn to accept his blessings—not to settle for less, but to see them as a solid foundation from which to build the life he desires.

She didn’t want him to passively accept things as they are, but rather to acknowledge what he already has as a starting point—something to rely on with trust, and then take action from there.

She taught him that reasons to feel fortunate are always present, and if they’re not immediately visible, they must be searched for.

Because, as Daria says, “Enjoying your blessings is a necessary condition for achieving your goals.”

From the very beginning, she made sure he understood that simply being alive is already a huge gift.

Even if he’s not entirely happy with his family, his school, his friends, or the town he lives in—he should still feel lucky.

Lucky to be alive. Lucky that someone wanted him in this world, cared for him, fed him, loved him.

And lucky that someone did all this expecting nothing in return—except to see him become the King of his own life.

________________

godere delle proprie fortune

Filed Under: Articoli Tagged With: accontentarsi, avere cura, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, figli, fortune, genitori, giovani, gratitudine

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

Lasciarsi portare

Il potere creativo delle parole e dei pensieri

La libertà interiore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • L’altra riva del fiume
  • Nulla nasce dal nulla

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in