Tempo di lettura: 2 minuti Un modo migliore di vivere è un libro, quasi un tascabile, di un centinaio di pagine scritte in modo chiaro e diretto, senza giri di parole. I diciassette capitoli trattano di altrettante regole per vivere nel modo migliore. L'autore è Augustine Mandino, autore di … [Read more...]
Dai alla tua mente un cibo migliore
Dai alla tua mente un cibo migliore. Dai alla tua mente un cibo migliore Rudolf Steiner (pedagogista e non solo - 1861/1925) scrisse: la tendenza a criticare è il male del secolo, di tutti i secoli. Se ti lasci andare a critiche continue perché diffidi o hai la convinzione di essere nel … [Read more...]
Non “devo” ma “VOGLIO”
Non “devo” ma “VOGLIO” Il mio "non devo ma voglio" mi ha spinta a chiedermi cosa realmente volessi. Alcune cose del passato, relazioni, situazioni, azioni, credenze, abitudini, per quanto buone o disfunzionali per me, mi hanno sostenuta per tantissimi anni della mia vita. Poi è arrivato il … [Read more...]
Cosa è necessario?
Cosa è necessario? Intanto capiamoci: per necessario intendiamo cosa è veramente essenziale, indispensabile, imprescindibile per te stesso/a, perché la tua vita sia davvero lo spettacolo che meriti. Cosa è doveroso per te lo puoi sapere solo tu e se sei capace di guardarti dentro, il primo passo è … [Read more...]
Perché praticare la meditazione?
Perché scegliere di praticare la meditazione? La pratica della meditazione può diventare una sana abitudine giornaliera. Medita quando puoi, per avere potere sui tuoi pensieri, per stabilire da te su cosa focalizzare la tua mente, quali o meglio quale pensiero seguire. Questa padronanza diventa … [Read more...]
Libertà
Libertà è senso di responsabilità che accompagna le scelte. Sei un essere libero se metti da parte le tue convinzioni personali, se sei disposto a guardare tutto con dubbio e atteggiamento critico, se pensi di non essere l’unico al mondo ma di essere un tutt’uno con il resto del mondo; sei libero … [Read more...]
Pensieri Pandemici
Pensieri Pandemici Pensieri Pandemici è una raccolta di pensieri e appunti che hanno preso corpo durante questa psico-pandemia. Il libro è dedicato a "quelli come me", cioè quelli che da questo periodo pandemico ne sono "usciti" esausti. Il sottotitolo "per conoscere veramente qualcuno devi … [Read more...]
Il silenzio dell’inverno
Il silenzio dell’inverno L’inverno è il momento dello stop, del silenzio interiore. Più di ogni altra stagione l’inverno è il momento migliore per entrare in contatto con se stessi, cercare momenti di solitudine come scelta rigenerante, un momento per disconnettersi consapevolmente e stare un … [Read more...]
Liberi consigli
..Liberi consigli Solo alcuni liberi consigli: Dedica del tempo a te stesso/a almeno per po’ ogni giorno, poco è sempre meglio di nulla. Non temere il silenzio o la solitudine, tutto in natura si fa sentire e fa compagnia. Parla di pregi e di momenti felici, evita di criticare, di … [Read more...]
Obiezione di coscienza
Obiezione di coscienza Mi sento obiettore di coscienza. Ho operato cambiamenti e fatto scelte importanti, soprattutto in seguito agli accadimenti degli ultimi due anni durante i quali mi sono sentita per nulla tutelata da questo asfissiante sistema sociale. Ho sempre pensato che le norme … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 27
- Next Page »