Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

David Copperfield

2 Luglio 2018 by Paola Colucci Leave a Comment

David Copperfield di Charles Dickens (1812-1870)

Recensione di Paola Colucci

Tempo di lettura: 1 min

Charles Dickens si ispirò alla propria vita quando scrisse “David Copperfield”, il più autobiografico dei suoi scritti, in cui racconta la storia del celebre omonimo ragazzo.

Il protagonista, orfano di padre, trascorre spensieratamente la sua prima infanzia insieme alla madre e alla premurosa governante.
All’età di sette anni, la signora Copperfield, sentendosi sola e piena di responsabilità verso il futuro del figlio, si risposa con il signor Murdstone.

Il patrigno di David si scopre essere una persona molto severa che non perde occasione per malmenarlo ed umiliarlo e, dietro consiglio di sua sorella, manda il ragazzo in un collegio rigido e ostile.

Qui però fortunatamente David conosce tanti amici tra cui Steerforth, che gli resterà sempre vicino durante il corso dell’opera.
Quando sembra di star vivendo finalmente un momento di quiete, la madre di David muore, lasciandolo completamente solo al mondo.

Immediatamente il suo patrigno lo manda a lavorare in fabbrica, dove è costretto ad una vita di fatica e stenti.

Finalmente, un bel giorno, il coraggioso ragazzo decide di scappare e di rifugiarsi da sua zia Betsey a Dover, luogo in cui tenterà di condurre una vita ordinaria affrontando vari ostacoli.
Questo romanzo è adatto ad un pubblico molto ampio, grazie al linguaggio scorrevole e alle tematiche affrontate.

Alla trama della storia sono intrecciati temi molto profondi, come la malattia e il lavoro minorile.

Dickens ci racconta uno spaccato della vita dell’epoca, mostrandone i lati oscuri della dura vita degli orfani, delle classi sociali disagiate, delle cattive condizioni delle fabbriche, etc.
Ma alla fine a trionfare è la speranza che, pur affrontando mille peripezie, ci possa essere un lieto fine per tutti.
Recensione di Paola Colucci
“David Copperfield” è un racconto retrospettivo
una delle commedie più lette di tutti i tempi
per Dickens è il libro che ha amato più di ogni altra sua opera narrativa;
per noi educatori l’occasione di leggere di un mondo visto dagli occhi di un bambino.

Filed Under: Letture Tagged With: Charles Dickens, david, david copperfield, dickens, il mondo visto dagli occhi di un bambino, lavoro minorile, orfani, paola colucci, recensione david copperfield

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Vibrare più in alto
  • A chi sa ancora pensare

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in