Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Condivise o inutili

10 Agosto 2021 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tratto dal libro “Educa-RE” (interviste a genitori speciali) 

Condivise o inutili

Non sei mio né di nessun altro. Prendi in prestito ciò che ti serve e condividi tutto.

Giuseppe dice che un Re è un uomo libero da catene imposte da altri e che per aiutare un figlio a diventarlo, ogni genitore deve imparare a non cedere alla tentazione di sentirlo di sua proprietà, perché di fatto non lo è.

“L’ho voluto in questo mondo – dice – perché godesse di una vita tutta sua, non per seguire la mia”. 

Da sempre si è impegnato perché il suo Vincenzo si sentisse libero e imparasse a non sentire nulla di sua proprietà, che imparasse a condividere, a considerare tutto come preso in prestito;

impegno che Vincenzo ha ripagato con una spiccata propensione alla condivisione che lo aiuta a rendere più semplici i rapporti con gli altri;

sa come far uso di qualsiasi risorsa, oggetto o spazio, tutte cose che considera a disposizione di tutti; sa perfettamente che ci sono cose, quasi la totalità di esse, che diventano assolutamente inutili se non condivise. 

Questo è fondamentale – dice Giuseppe – per fare di tuo figlio un Re.

_________________

 

You are not mine, nor anyone else’s. Borrow what you need and share everything.

Giuseppe says that a King is a man free from chains imposed by others, and that to help a child become one, every parent must learn to resist the temptation of seeing them as their own—because they are not.

“I wanted him in this world,” he says, “so that he could enjoy a life of his own, not to follow mine.”

He has always worked to ensure that his son Vincenzo felt free and learned not to view anything as personal property. He taught him to share, to see everything as something temporarily borrowed.

This commitment paid off: Vincenzo developed a strong inclination to share, which makes his relationships with others smoother and more authentic.

He knows how to make use of any resource, object, or space, all of which he considers available to everyone. He understands deeply that most things become useless—unless they are shared.

_____________________-

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: adolescenti, condivise, condivise o inutili, educa-re, educare, educare i giovani, figli, genitori, valori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Vibrare più in alto
  • A chi sa ancora pensare

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in