Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Capaci di commuoversi

9 Febbraio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Commuoversi significa anche "capire profondamente". Piangere guardando un film, commuoversi persino dinanzi a uno spot pubblicitario o a un cartone animato, sembrano essere debolezze. Spesso il momento ci imbarazza soprattutto se siamo accanto a qualcuno che si sorprende e magari ci prende in … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: commuoversi, educare, educazione, empatia, figlio, mamma, sentire

LE PAURE DEI BAMBINI

27 Gennaio 2018 by Gaetana Piscopo Leave a Comment

LE PAURE DEI BAMBINI Prima di iniziare questo piccolo articolo è importante precisare cos’è la paura.   La paura è un sentimento, come la rabbia, la gioia il dolore. Questi sono alcuni dei sentimenti che, come sappiamo, fanno parte della nostra quotidianità. La paura è quell’emozione … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: bambini, educare, educatori, paure

CIO’ CHE LEGGIAMO NON BASTA

24 Gennaio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

CIO' CHE LEGGIAMO NON BASTA Apprendiamo notizie dalla carta stampata ma non sempre basta a darci una reale visione delle cose. "Il giornalista è un professionista del settore dell’informazione, si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle”.   Qualche … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: carta stampata, educare, educatori, giornalisti, giovani, onestà, stampa, veridicità, verità

Emozioni e creatività

15 Gennaio 2018 by Gaetana Piscopo Leave a Comment

EMOZIONE e CREATIVITA' Stimolare la creatività nei bambini è fondamentale. In un mondo bello come il nostro siamo spesso, purtroppo, circondati da persone che lamentano la mancanza del loro tempo, che fanno a gara a chi ne ha di meno, ed ognuno si sente inevitabilmente il vincitore. Ѐ vero che … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: bambino, competenza educativa, creatività, educare, educazione, emozione, gioco, Moreno (sociatra), sintonia educativa, Winnicot

Educare alla libertà da ogni limite

13 Giugno 2017 by Danilo Maruca Leave a Comment

Educare alla libertà da ogni limite La parola educazione deriva dal latino: educare composto da “e” che vuol dire fuori e “duco" che significa condurre. Educare vuol dire condurre fuori. L’educazione serve per trovare le risorse più importanti di un uomo e guidarle fuori da lui, applicandole alla … [Read more...]

Filed Under: Pareri illustri Tagged With: educare, Libertà, libertà da ogni limite

LETTERA AL PADRE – Kafka

12 Giugno 2017 by Giuliana Colucci Leave a Comment

LETTERA AL PADRE Nella seconda metà dell’800, in un piccolo paese nella Boemia meridionale, in una casupola con il tetto coperto di paglia, nasce e cresce Hermann Kafka. L’uomo che più di ogni altro contribuì a formare colui che sarebbe diventato il celebre Franz Kafka, suo figlio, che gli … [Read more...]

Filed Under: Letture, Pareri illustri Tagged With: educare, padre, paure, sensi di colpa

Aiutiamo a esprimere emozioni e sentimenti

9 Giugno 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Aiutiamo a esprimere emozioni e sentimenti sia quelli negativi che quelli positivi Come sempre i più piccini ci guardano e ci imitano mentre i più grandicelli ci guardano e ….. ci criticano. Con entrambi, grandi e piccini, vale la pena mostrare la nostra predisposizione a esprimere la nostra … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: educandoci, educare, emozioni, sentimenti

Il SILENZIO

3 Ottobre 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

IL SILENZIO Quando siamo in silenzio non possiamo ferire nessuno. "Il silenzio è assenza di suono, di rumore, di comunicazione, fa parte della musica, della vita e delle relazioni umane.  E' intervallo tra le cose frenetiche della giornata, la pausa tra una canzone e l’altra,  il passaggio tra … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: educare, educare al silenzio, educare se stessi, silenzio

Il miracolo di essere bambini

9 Settembre 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il miracolo di essere bambini. Kohler Tempo di lettura: 5 min Il miracolo di essere bambini. Non si può parlare dei bambini in modo generico o in base all’età, esiste un destino unico, in ciascuno di loro, che va rispettato profondamente per essere capito anche solo in parte. Ci si chiede se … [Read more...]

Filed Under: Letture, Pareri illustri Tagged With: amare, educare, educatore, educazione, Kohler

Come sgridare i bambini

23 Agosto 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

COME SGRIDARE I BAMBINI senza farli dubitare del vostro amore. (The one minute scolding) Gerald E. Nelson Tempo di lettura: 3 minuti Come sgridare i bambini, un libro che affronta l’argomento descritto nel titolo, in modo davvero semplice e funzionale. Ho letto questo libro nell’aprile del 1988, … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: assertività, assertivo, comportamento, educare, letture, punizione, sgridare

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in