Modestia: virtù o sofferenza? Tempo di lettura: 3 minuti a proposito di modestia Ernest Miller Hemingway scriveva: “Preferisco essere capace di apprezzare cose che non ho, piuttosto che avere cose che non sono capace di apprezzare.” Quante volte ci siamo fatti sopraffare dalla modestia quando … [Read more...]
Invidia
INVIDIA Che cos'è l'invidia? L’invidia è uno stato d’animo negativo, fa sentire inadeguati dinanzi al benessere o alla fortuna di altre persone, un fastidio che porta spesso un risentimento che fa cadere nella trappola di sentirsi svilito o, peggio, di voler provocare del male a chi sembra stia … [Read more...]
Capire il valore di ogni cosa
Capire il valore di ogni cosa Letizia Leviti (giornalista, scrittrice, inviata speciale e inviata di guerra per Sky TG 24) registra un audio di saluti per amici, colleghi e redazione prima di morire il 23 luglio 2016, dopo aver lottato per due anni contro un male incurabile. L’audio contiene un … [Read more...]
ONORA IL PADRE E LA MADRE
Onora il padre e la madre è il 4° comandamento John Gill 1690-1771), pastore protestante, predicatore e teologo rinomato del settecento inglese, ricordato da tanti per il suo celebre commento alla Bibbia, riferendosi al 4° comandamento, disse: “Questo era un ordine chiaro da parte di Dio…. … [Read more...]
Dare il giusto valore alle cose
Dare il giusto valore alle cose Valore. Quando le cose non vanno, quando muri sembrano ergersi tra genitori e figli, molto spesso dipende dal fatto che noi grandi pretendiamo troppo da loro, le nostre aspettative sono eccessive e non appena le vediamo disattese mostriamo subito la nostra delusione, … [Read more...]
Educazione DOMESTICA e SCOLASTICA
Educazione DOMESTICA e SCOLASTICA Il filosofo tedesco Kant, che ha insegnato pedagogia tra il 1776 e il 1787, sosteneva che l’uomo è tale grazie all'educazione e dall’educazione del singolo ne consegue quella dell’umanità. I bambini hanno un istinto innato che deve essere disciplinato da … [Read more...]
OGNI EMOZIONE E’ UN COLORE
BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE di Alessandro D’Avenia (recensione di Maria Concetta D'Ippolito) OGNI EMOZIONE E' UN COLORE. Un libro sull’adolescenza, sull’amicizia, sull’amore, sulla malattia, sul dolore, sulla morte, sui sogni, sull’educazione, sul ruolo degli adulti nei confronti dei … [Read more...]
Lascia che segua il suo sogno
Quand'è che abbiamo stabilito che seguire i propri sogni è sbagliato, e che è meglio dedicarsi a "qualcosa di più serio"? I sogni sono una cosa serissima. Francesco Wil Grandis (Autore del libro Sulla strada giusta - leggi la recensione qui) Lascia che segua il suo sogno. I sogni sono davvero … [Read more...]
E venne chiamata due cuori
E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan L’avventura eccezionale di una donna che abbandona la sua carriera per seguire una tribù di aborigeni nell’Outback australiano. L’autrice racconta la sua esperienza nel cuore di una foresta con gli aborigeni australiani per 4 lunghi, difficili e … [Read more...]
Nessuno può prestare le sue ali
Nessuno può prestare le sue ali. “IL PROFETA” è una raccolta di poesie in prosa di Khalil Gibran pubblicata nel 1923. Poesie in prosa legate da un filo comune narrativo, nel quale si inseriscono tematiche differenti. Parlando di insegnamento Gibran scrive: nessuno t’insegna niente se non quello … [Read more...]