Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Capire il valore di ogni cosa

26 Luglio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Capire il valore di ogni cosa Letizia Leviti (giornalista, scrittrice, inviata speciale e inviata di guerra per Sky TG 24) registra un audio di saluti per amici, colleghi e redazione prima di morire il 23 luglio 2016, dopo aver lottato per due anni contro un male incurabile. L’audio contiene un … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: ascolto, coraggio, educando-ci, educandoci, educare, educazione, sorridere, sorriso, valore

SINCERITA’ SEMPRE?

4 Giugno 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 Sincerità sempre? Tempo di lettura: circa 4 minuti Bisogna essere sinceri a tutti i costi? Essere sinceri significa davvero asserire la verità? Come insegnare a essere sinceri? Perché è importante in un rapporto? Alcuni pareri illustri: La sincerità è quella cattiva abitudine che nasce … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educatore, educazione, rapporto, sincerità, verità

LAMENTARSI o AGIRE?

17 Aprile 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tempo di lettura meno di 3 minuti “la mania di lamentarsi è una grave miopia verso i problemi del prossimo, un’ingratitudine verso la vita e un’inutile perdita di tempo” Jennifer Delgado LAMENTARSI. C’è chi si lamenta solo per lo sfizio di brontolare un po’, qualcuno lo fa per … [Read more...]

Filed Under: altro, Pareri illustri Tagged With: agire, fare, lamentarsi, offesa, rispetto

AMICI: si può essere amici per sempre

21 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

amici

Si può essere amici per sempre  INSEGNARE IL VALORE DELL’ AMICIZIA Si può insegnare a un bambino il valore dell’amicizia in tanti modi: regalandogli un animaletto da accudire, invitandolo a condividere i giochi e a partecipare a momenti di unione, lasciando che impari uno o più giochi di squadra, … [Read more...]

Filed Under: altro, Pareri illustri Tagged With: amici, amicizia, che cos'è l'amicizia, dare e avere, insegnare l'amicizia, valori amicizia

I fiori sbocciano perché devono

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

PENSIERI dal libro "Vivere Amare Capirsi" di Leo Buscaglia: I fiori sbocciano perché devono, non perché c’è qualcuno a cui piacciono! Amate perché VOLETE amare. Date perché VOLETE dare. Fatelo per voi stessi e non per compiacere qualcun altro. Bisogna toccarci, stringerci, sorriderci, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: amore, buscaglia, educazione, se stessi, vivere amare capirsi

E’ tutto nel tuo cuore e nelle tue mani

1 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Non sprecate IL TUO TEMPO  a vivere la vita di qualcun altro" E’ tutto nel tuo cuore e nelle tue mani. In un letto di ospedale, collegato a macchinari per la respirazione artificiale, un uomo che ha fatto del suo genio e del suo lavoro la sua straordinaria ricchezza, giunto all’apice della … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: coraggio, segui il tuo cuore, tempo

“Educazione” secondo Terzani

16 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Educazione" secondo Terzani Educazione secondo Terzani. “L’intelletto è limitato e il miglior modo di capire la realtà è usare i sentimenti e l’intuizione perché la verità è una terra senza sentieri” lo pensava il fiorentino Tiziano Terzari, giornalista e scrittore amatissimo (1938 - 2004). I … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: coraggio, diversità, economia, educazione, spunti educativi, terzani

Il metodo socratico

2 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Metodo socratico (o maieutica) Ne parla in modo ironico Luciano De Crescenzo nel suo libro "Socrate" e anche in "Socrate e compagnia bella".  Libri da non perdere. Come ci racconta anche Platone nel suo “Dialoghi”, Socrate utilizzava il metodo socratico o maieutica. Vediamo di che si tratta. Se … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domande, il metodo socratico, maieutica, rispetto, Socrate, valori

Quali sono le domande giuste?

29 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quali sono le domande giuste? (Il potere delle domande) Ogni educatore dovrebbe conoscere il metodo socratico e trarne un vantaggio per i suoi allievi. Porre sintetiche domande che richiedono precise risposte ma soprattutto una profonda riflessione, domande che portino l’allievo a conoscere la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domandare, domande, leggere, lettura, risorse, risorse interiori

Perché devo leggere?

27 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Perché devo leggere? Frasi come: “Non mi piace leggere”, “Leggere mi annoia”, “Mi fa perdere tanto tempo”, “Odio leggere”, ecc. ecc., si sentono spesso nei corridoi delle nostre scuole. Alcuni ragazzi leggono a stento i libri scolastici, il tempo necessario per riuscire a concludere al meglio … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: Gaiman, leggere, lettura, Libertà, libri, passioni, perché leggere

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in