Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

EMPATIA: abilità necessaria

7 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

L’ EMPATIA è una delle abilità necessarie, indispensabili per entrare in contatto con gli altri, è la capacità di comprendere immediatamente la persona che si ha davanti, una qualità che ogni educatore dovrebbe avere ma che si può anche apprendere o, meglio, si può imparare a tirarla fuori, perché … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: ascoltare, ascolto, educare, educatore, empatia

OGNI EMOZIONE E’ UN COLORE

4 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE di Alessandro D’Avenia (recensione di Maria Concetta D'Ippolito) OGNI EMOZIONE E' UN COLORE. Un libro sull’adolescenza, sull’amicizia, sull’amore, sulla malattia, sul dolore, sulla morte, sui sogni, sull’educazione, sul ruolo degli adulti nei confronti dei … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: adolescenti, adulti ruolo degli adulti, alessandro d'avenia, amicizia, amore, bianca come il latte rossa come il sangue, dolore, educando-ci, educandoci, educare, educazione, emozione, emozioni, malattia, morte, ragazzi, sogni

Il valore della non violenza

30 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il valore della non violenza "L'educazione dovrebbe cominciare con l'insegnare il valore della non violenza che ha a che fare poi con tutto: con l'essere vegetariano, col rispettare il mondo, col pensare che questa terra non l'han data a te, che è di tutti e tu non puoi impunemente metterti a … [Read more...]

Filed Under: altro

Lascia che segua il suo sogno

30 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quand'è che abbiamo stabilito che seguire i propri sogni è sbagliato, e che è meglio dedicarsi a "qualcosa di più serio"? I sogni sono una cosa serissima. Francesco Wil Grandis (Autore del libro Sulla strada giusta - leggi la recensione qui) Lascia che segua il suo sogno. I sogni sono davvero … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: educando-ci, educandoci, educatore, educazione, lascia che segua il suo sogno, swogno

Sulla strada giusta

28 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Una recensione del Libro di Francesco Wil Grandis Sulla strada giusta. "Chiunque abbia mai avuto una passione, saprà facilmente ritrovarla ed assaporarne la consistenza nelle pagine del libro d’esordio di Francesco Grandis, instancabile viaggiatore a cui non è possibile affibbiare etichette, e … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: Francesco Grandis, Francesco Wil Grandis, la strada giusta, libro sulla strada giusta

Il segreto del carisma

27 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il segreto del carisma di Emanuele M. Sacchi. Racconti emozionanti, tecniche concrete e azioni mirate per chi vuole sviluppare autorevolezza e capacità di attrarre. Un libro sul carisma e sulla felicità. La seconda intesa come la capacità di vivere e godersi il presente, il primo come la capacità … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture

E venne chiamata due cuori

25 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan L’avventura eccezionale di una donna che abbandona la sua carriera per seguire una tribù di aborigeni nell’Outback australiano. L’autrice racconta la sua esperienza nel cuore di una foresta con gli aborigeni australiani per 4 lunghi, difficili e … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: aborigeni, educando-ci, educandoci, Marlo Morgan, natura animali

L’arco e le frecce

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Una splendida interpretazione di Khalil Gibran (1883 – 1931) poeta, pittore, filosofo libanese e autore del libro Il Profeta che riporto integralmente. I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita. Nascono per mezzo di voi, ma non da voi. Dimorano … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: figli, Khalil Gibran

La metafora del lampione

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Jean Paul Fitoussi, economista francese, usa il suo “Il teorema del lampione” per dare una visione fuori dal coro delle regole che guidano i mercati, dice: "dobbiamo sapere cosa illuminare per trovare la giusta soluzione ai problemi che affliggono le società di oggi, tra i quali la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educazione, Fitoussi, il teorema del lampione

Nessuno può prestare le sue ali

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Nessuno può prestare le sue ali. “IL PROFETA” è una raccolta di poesie in prosa di Khalil Gibran pubblicata nel 1923. Poesie in prosa legate da un filo comune narrativo, nel quale si inseriscono tematiche differenti. Parlando di insegnamento Gibran scrive: nessuno t’insegna niente se non quello … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: ali, educando-ci, educandoci, educandoci.com, educatori, insegnanti

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in