Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Quali sono le domande giuste?

29 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quali sono le domande giuste? (Il potere delle domande) Ogni educatore dovrebbe conoscere il metodo socratico e trarne un vantaggio per i suoi allievi. Porre sintetiche domande che richiedono precise risposte ma soprattutto una profonda riflessione, domande che portino l’allievo a conoscere la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domandare, domande, leggere, lettura, risorse, risorse interiori

Perché devo leggere?

27 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Perché devo leggere? Frasi come: “Non mi piace leggere”, “Leggere mi annoia”, “Mi fa perdere tanto tempo”, “Odio leggere”, ecc. ecc., si sentono spesso nei corridoi delle nostre scuole. Alcuni ragazzi leggono a stento i libri scolastici, il tempo necessario per riuscire a concludere al meglio … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: Gaiman, leggere, lettura, Libertà, libri, passioni, perché leggere

Inutili sensi di colpa

15 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Inutili sensi di colpa Considerato le numerose fonti sull’argomento, cito alcune brevi definizioni, tanto per capire di cosa stiamo parlando e per carpire qualche consiglio utile, qualche accorgimento per aiutare i ragazzi che si dicono afflitti da sensi di colpa. La dottoressa Terry Bruno, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: colpa, educazione, rispetto, sensi di colpa

Siamo il risultato della nostra infanzia

14 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Siamo il risultato della nostra infanzia. Il film di Muccino ”Padri e figlie” non potevo certo perdermelo, sono stata in sostanza rapida dal titolo. Un film commovente, ben strutturato, la storia di un amore incondizionato tra padre e figlia. Poi il vuoto entra a far parte della vita della … [Read more...]

Filed Under: altro, Articoli Tagged With: infanzia, muccino, padri e figlie, Siamo il risultato della nostra infanzia

“Insegnare” riguarda le piccole cose di tutti i giorni

6 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Un dirigente scolastico di Empoli ha fatto scalpore in questi giorni, per aver emanato una circolare con la quale invitava gli studenti a salutare. A SALUTARE, si hai letto bene! Una trovata geniale, un dirigente fantastico, tutti hanno apprezzato, i commenti sono stati del tipo: "Ma che bravo, ha … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: docenti, educazione, insegnare, rispettare rispetto, rispetto, salutare, saluto, scuola, sorridere, sorriso

Cosa è importante per te?

2 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Cosa è importante per te? Ciò che è più importante per te e cui tieni di più, è identificabile come “il TUO personale VALORE”. Che cosa è importante per te? Cosa da VALORE alla tua esistenza? Che cosa dà valore alla vita dei tuoi figli, dei tuoi allievi? Che cosa trasmetti per rendere migliore la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: amicizia, educazione, famiglia, giustizia, gratitudine, onestà, rispetto, sincerità, tolleranza, umiltà, valori, valori morali

Dare il giusto valore alle cose

26 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Dare il giusto valore alle cose Valore. Quando le cose non vanno, quando muri sembrano ergersi tra genitori e figli, molto spesso dipende dal fatto che noi grandi pretendiamo troppo da loro, le nostre aspettative sono eccessive e non appena le vediamo disattese mostriamo subito la nostra delusione, … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: educando-ci, educandoci, figli, Natalìa Levi Ginzburg, scuola, valore, voto

Aggressività e passività

22 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

AGGRESSIVITà e PASSIVITà. Come RE-AGIRE? Una qualità indispensabile a un educatore è l’assertività, padroneggiarla consente di non essere mai aggressivo ma mai sottomesso. Un educatore assertivo è capace di esprimere il proprio pensiero senza dover necessariamente impedire ai suoi allievi di fare … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: aggressività, assertività, passività

La scuola della gratificazione

21 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

La scuola della gratificazione OH CERTO CHE SI PUò FARE, BASTA VOLERLO, si può certamente passare dalla scuola che punisce alla scuola che gratifica, perché le cose buone fatte da ogni alunno/a sono certamente maggiori e molto più importanti di un compito in classe andato male o di una lezione non … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: Gianluca Lo Presti

Educazione DOMESTICA e SCOLASTICA

19 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Educazione DOMESTICA e SCOLASTICA   Il filosofo tedesco Kant, che ha insegnato pedagogia tra il 1776 e il 1787, sosteneva che l’uomo è tale grazie all'educazione e dall’educazione del singolo ne consegue quella dell’umanità. I bambini hanno un istinto innato che deve essere disciplinato da … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: educando-ci, educandoci, educare, educazione, educazione docmestica, educazione scolastica, Kant

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in