Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Inutili sensi di colpa

15 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Inutili sensi di colpa Considerato le numerose fonti sull’argomento, cito alcune brevi definizioni, tanto per capire di cosa stiamo parlando e per carpire qualche consiglio utile, qualche accorgimento per aiutare i ragazzi che si dicono afflitti da sensi di colpa. La dottoressa Terry Bruno, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: colpa, educazione, rispetto, sensi di colpa

L’arco e le frecce

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Una splendida interpretazione di Khalil Gibran (1883 – 1931) poeta, pittore, filosofo libanese e autore del libro Il Profeta che riporto integralmente. I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita. Nascono per mezzo di voi, ma non da voi. Dimorano … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: figli, Khalil Gibran

La metafora del lampione

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Jean Paul Fitoussi, economista francese, usa il suo “Il teorema del lampione” per dare una visione fuori dal coro delle regole che guidano i mercati, dice: "dobbiamo sapere cosa illuminare per trovare la giusta soluzione ai problemi che affliggono le società di oggi, tra i quali la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educazione, Fitoussi, il teorema del lampione

Nessuno può prestare le sue ali

22 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Nessuno può prestare le sue ali. “IL PROFETA” è una raccolta di poesie in prosa di Khalil Gibran pubblicata nel 1923. Poesie in prosa legate da un filo comune narrativo, nel quale si inseriscono tematiche differenti. Parlando di insegnamento Gibran scrive: nessuno t’insegna niente se non quello … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: ali, educando-ci, educandoci, educandoci.com, educatori, insegnanti

Inventarsi un lavoro, inventarsi una vita

21 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Inventarsi un lavoro, inventarsi una vita. I libri di Tiziano Terzani, (1938 –  2004) giornalista e scrittore italiano, sono una fonte di saggezza, un uomo che ha fatto dei suoi viaggi nel mondo il mezzo per conoscere se stesso e vivere una vita a lui assomigliante. Colgo un paio di frasi … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri

Apprendere dalla natura

19 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Apprendere dalla natura. “Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco” è la profonda semplicità della frase di William B. Yeats (poeta olandese). Anche Aristotele diceva: "I giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere". Il poeta olandese aveva copiato? Di certo si … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educandoci.com, educare, educatori, giovani, secchio

“Educazione” secondo Montessori

19 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Educazione" secondo MontessoriLIBERI DI ESPRIMERSI Maria Montessori (1870 – 1952) pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana, nota per il metodo che prende il suo nome, usato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il mondo, è stata … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: 10 principi, educandoci.com, educare, educatori, Montessori

“EDUCAZIONE” SECONDO MANDELA

9 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"EDUCAZIONE" SECONDO MANDELA. UN’ARMA POTENTE PER CAMBIARE IL MONDO NELSON MANDELA (1918 – 2013)  politico sudafricano, leader del movimento anti-apartheid, nel 1962 fu arrestato dalla polizia sudafricana e imprigionato per 27 anni. Rifiuta un'offerta di libertà condizionata in cambio di una … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educando-ci, educandoci, educandoci.com, educazione, Mandela

“Educazione” secondo Dewey

7 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Educazione" secondo Dewey - "RIVOLUZIONE COPERNICANA" IN PEDAGOGIA JOHN DEWEY (1859 - 1952) pedagogista, filosofo e pensatore sociale. La sua fu una “rivoluzione copernicana” in pedagogia: "il bambino non è un adulto incompleto o in miniatura, la sua vita non è una semplice preparazione alla … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: concezione pedagogica, educazione, scuola, socializzazione

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in