Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Vivere, Amare, Capirsi

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tanti libri in un unico libro “Vivere, Amare, Capirsi” è una serie di lezioni tenute da Leo Buscaglia nel 1982, un uomo che inciampa e pasticcia come tutti noi - così si descrive egli stesso - che ha dedicato la sua vita e il suo lavoro all’amore, a insegnare che l’amore si può imparare. Egli … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: amare, capirsi, edicazione, insegnanti, scuola, vivere

EDUCAZIONE secondo OSHO

19 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

EDUCAZIONE secondo OSHO. Ciò che chiamano “educazione” non lo è affatto, è esattamente l’opposto. Educazione secondo Osho Rajneesh, filosofo indiano e maestro spirituale (1931 -1990), che presto preferì lasciare il suo lavoro accademico per girare il mondo e tenere discorsi sulla meditazione. La … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: alunni, consapevolezza, educazione, insegnanti, osho, scuola

Eredità di cui ogni figlio ha bisogno

14 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

LA RAGAZZA DELLE ARANCE   Jostein Gaarder (nato a Oslo l'8 agosto 1952) Recensione di Paola Colucci. Georg è un ragazzo di quindici anni che conduce una vita tranquilla da neo adolescente e che in tenera età ha perso il padre Jan, del quale non ricorda quasi più nulla. Un giorno, dopo più di … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educazione, eredità, figli, scelta

Lettera ad una professoressa

12 Novembre 2015 by Maria Concetta D'Ippolito Leave a Comment

Don Milani e i ragazzi della Scuola Barbiana. "Lettera a una professoressa" Lorenzo Milani è stato un prete e un maestro. Uomo di grande bontà, ha dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo. In particolar modo, si è distinto per il suo impegno civile a sostegno dei poveri e per il suo ruolo di … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: Don Milani, giuovani, lettera ad una professoressa, Milani

Non ci sono limiti a quello che puoi fare

9 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE. Le 5 chiavi della salute e della felicità È il titolo del 19° capitolo del libro di Anthony Robbins “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, un manuale che ti ho già consigliato di leggere, e poiché sono qui a semplificare le cose, te lo … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educandoci, educazione, limiti, NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE

Il metodo socratico

2 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Metodo socratico (o maieutica) Ne parla in modo ironico Luciano De Crescenzo nel suo libro "Socrate" e anche in "Socrate e compagnia bella".  Libri da non perdere. Come ci racconta anche Platone nel suo “Dialoghi”, Socrate utilizzava il metodo socratico o maieutica. Vediamo di che si tratta. Se … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domande, il metodo socratico, maieutica, rispetto, Socrate, valori

Quali sono le domande giuste?

29 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quali sono le domande giuste? (Il potere delle domande) Ogni educatore dovrebbe conoscere il metodo socratico e trarne un vantaggio per i suoi allievi. Porre sintetiche domande che richiedono precise risposte ma soprattutto una profonda riflessione, domande che portino l’allievo a conoscere la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domandare, domande, leggere, lettura, risorse, risorse interiori

Perché devo leggere?

27 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Perché devo leggere? Frasi come: “Non mi piace leggere”, “Leggere mi annoia”, “Mi fa perdere tanto tempo”, “Odio leggere”, ecc. ecc., si sentono spesso nei corridoi delle nostre scuole. Alcuni ragazzi leggono a stento i libri scolastici, il tempo necessario per riuscire a concludere al meglio … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: Gaiman, leggere, lettura, Libertà, libri, passioni, perché leggere

OGNI EMOZIONE E’ UN COLORE

4 Settembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE di Alessandro D’Avenia (recensione di Maria Concetta D'Ippolito) OGNI EMOZIONE E' UN COLORE. Un libro sull’adolescenza, sull’amicizia, sull’amore, sulla malattia, sul dolore, sulla morte, sui sogni, sull’educazione, sul ruolo degli adulti nei confronti dei … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: adolescenti, adulti ruolo degli adulti, alessandro d'avenia, amicizia, amore, bianca come il latte rossa come il sangue, dolore, educando-ci, educandoci, educare, educazione, emozione, emozioni, malattia, morte, ragazzi, sogni

Sulla strada giusta

28 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Una recensione del Libro di Francesco Wil Grandis Sulla strada giusta. "Chiunque abbia mai avuto una passione, saprà facilmente ritrovarla ed assaporarne la consistenza nelle pagine del libro d’esordio di Francesco Grandis, instancabile viaggiatore a cui non è possibile affibbiare etichette, e … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: Francesco Grandis, Francesco Wil Grandis, la strada giusta, libro sulla strada giusta

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in