"Non sprecate IL TUO TEMPO a vivere la vita di qualcun altro" E’ tutto nel tuo cuore e nelle tue mani. In un letto di ospedale, collegato a macchinari per la respirazione artificiale, un uomo che ha fatto del suo genio e del suo lavoro la sua straordinaria ricchezza, giunto all’apice della … [Read more...]
ONORA IL PADRE E LA MADRE
Onora il padre e la madre è il 4° comandamento John Gill 1690-1771), pastore protestante, predicatore e teologo rinomato del settecento inglese, ricordato da tanti per il suo celebre commento alla Bibbia, riferendosi al 4° comandamento, disse: “Questo era un ordine chiaro da parte di Dio…. … [Read more...]
Quando il “gioco” finisce…
Quando il gioco finisce… ...inizia un altro capitolo del grande libro della vita. Scoprire come fare a “lasciare andare”, non abbattersi, non irrigidirsi o ritrarsi, non lasciare che il cuore si chiuda e i muscoli s’irrigidiscano in seguito a una delusione, non permettere all’inconscio di … [Read more...]
“Educazione” secondo Terzani
"Educazione" secondo Terzani Educazione secondo Terzani. “L’intelletto è limitato e il miglior modo di capire la realtà è usare i sentimenti e l’intuizione perché la verità è una terra senza sentieri” lo pensava il fiorentino Tiziano Terzari, giornalista e scrittore amatissimo (1938 - 2004). I … [Read more...]
In credito con la vita
Un abbraccio e sei subito in credito con la vita. In credito con la vita. Se è vero che, come scrive anche Coelho, guadagniamo un giorno di vita ogni volta che con vero piacere abbracciamo qualcuno, allora io sono in credito con la vita. Abbraccio sempre volentieri e, da quando sono diventata un … [Read more...]
Ama chi ti ama e allontana chi non lo fa
Il mio tempo non può essere dedicato a tutti Dobbiamo dedicarci alle cose importanti, quelle che rendono felici e che costituiscono il passato e il presente e che fanno e faranno di noi persone migliori ora e nel futuro. Invitiamo i giovani a fare lo stesso, a stare lontani dai compagni che li … [Read more...]
Lettera ad una professoressa
Don Milani e i ragazzi della Scuola Barbiana. "Lettera a una professoressa" Lorenzo Milani è stato un prete e un maestro. Uomo di grande bontà, ha dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo. In particolar modo, si è distinto per il suo impegno civile a sostegno dei poveri e per il suo ruolo di … [Read more...]
Non ci sono limiti a quello che puoi fare
NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE. Le 5 chiavi della salute e della felicità È il titolo del 19° capitolo del libro di Anthony Robbins “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, un manuale che ti ho già consigliato di leggere, e poiché sono qui a semplificare le cose, te lo … [Read more...]
Il metodo socratico
Metodo socratico (o maieutica) Ne parla in modo ironico Luciano De Crescenzo nel suo libro "Socrate" e anche in "Socrate e compagnia bella". Libri da non perdere. Come ci racconta anche Platone nel suo “Dialoghi”, Socrate utilizzava il metodo socratico o maieutica. Vediamo di che si tratta. Se … [Read more...]
Quale sarà il suo verso?
CONSIDERAZIONI DI UN ADOLESCENTE ANNOIATO: Quale sarà il suo verso? Anche oggi solite cose: sveglia presto, colazione di fretta, la campana della scuola suona alla stessa ora, salgo le scale e mi dirigo in classe, la solita noiosa prima ora…. non è una giornata fortunata oggi perché non c’è la mia … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 28
- Next Page »