Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Educare alla libertà da ogni limite

13 Giugno 2017 by Danilo Maruca Leave a Comment

Educare alla libertà da ogni limite La parola educazione deriva dal latino: educare composto da “e” che vuol dire fuori e “duco" che significa condurre. Educare vuol dire condurre fuori. L’educazione serve per trovare le risorse più importanti di un uomo e guidarle fuori da lui, applicandole alla … [Read more...]

Filed Under: Pareri illustri Tagged With: educare, Libertà, libertà da ogni limite

LETTERA AL PADRE – Kafka

12 Giugno 2017 by Giuliana Colucci Leave a Comment

LETTERA AL PADRE Nella seconda metà dell’800, in un piccolo paese nella Boemia meridionale, in una casupola con il tetto coperto di paglia, nasce e cresce Hermann Kafka. L’uomo che più di ogni altro contribuì a formare colui che sarebbe diventato il celebre Franz Kafka, suo figlio, che gli … [Read more...]

Filed Under: Letture, Pareri illustri Tagged With: educare, padre, paure, sensi di colpa

Aiutiamo a esprimere emozioni e sentimenti

9 Giugno 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Aiutiamo a esprimere emozioni e sentimenti sia quelli negativi che quelli positivi Come sempre i più piccini ci guardano e ci imitano mentre i più grandicelli ci guardano e ….. ci criticano. Con entrambi, grandi e piccini, vale la pena mostrare la nostra predisposizione a esprimere la nostra … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: educandoci, educare, emozioni, sentimenti

Figli degli stessi genitori eppure così diversi

8 Giugno 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Figli degli stessi genitori eppure così' diversi I figli degli stessi genitori, pur “subendo” la stessa educazione, sono inevitabilmente diversi tra loro. Non ce n’è mai uno uguale all’altro, non solo fisicamente ma soprattutto nel modo di affrontare gli altri, le cose che accadono, le proprie … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: educatore, educazione, effetto pigmalione, effetto pigmalione negativo, effetto pigmalione positivo, figli, genitore, pigmalione

AVERE CURA e SENTIRSI GRATI

30 Maggio 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

AVERE CURA e SENTIRSI GRATI Siamo tutti d'accordo che per rendere la propria vita davvero soddisfacente e felice, per riuscire a battere ogni negatività con la positività, c'è bisogno di avere cura e sentirsi grati. Principalmente c'è bisogno di avere cura di se stessi, dedicare anche pochi … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: avere cura, essere grati, gratitudine, sentirsi grati, solidarietà, viaggiare

Invidia

30 Aprile 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

INVIDIA Che cos'è l'invidia? L’invidia è uno stato d’animo negativo, fa sentire inadeguati dinanzi al benessere o alla fortuna di altre persone, un fastidio che porta spesso un risentimento che fa cadere nella trappola di sentirsi svilito o, peggio, di voler provocare del male a chi sembra stia … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: educando-ci, educandoci, educatore, figli, invidia, rispetto, scuola

Bugie o omissioni

1 Aprile 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

bugie

Bugie o omissioni La bugia è, per definizione, cosa non vera, una menzogna detta ben sapendo di non affermare la verità. E’ un’alterazione consapevole della verità, una frottola, un’invenzione. L’esatto contrario di verità. Tutti raccontano bugie, a volte fa comodo che altri credano alle nostre … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: bugia, bugie, omissioni

RESTITUIAMO AUTOSTIMA

22 Marzo 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

RESTITUIAMO AUTOSTIMA Facciamo loro un regalo: restituiamo autostima. Troppo spesso, nel mio lavoro, incontro ragazze e ragazzi senza più la minima stima di se stessi. Partecipo a consigli di classe nei quali si parla di difficoltà di apprendimento, iperattività e altre problematiche che … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, autostima

Abbiamo un’alternativa: educare all’alternativa

19 Febbraio 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Abbiamo un’alternativa: educare all’alternativa Non potendo rimediare, “l’unica alternativa è di provare a essere qualcosa d’importante per alcuni" (S.G.) Originariamente con la parola “alternativa”, che deriva dal latino Alter, s’intendeva “l’uno dei due”. Con il tempo la parola “alternativa” ha … [Read more...]

Filed Under: altro

Scrooge cambia vita (Il Canto di Natale)

31 Gennaio 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Scrooge ll Canto di Natale  di  Dickens - Recensione di Paola Colucci - Protagonista di questo racconto è Ebenezer Scrooge, un ricco, avaro e bisbetico vecchio che odia il Natale ed ha come passatempo quello di contare le proprie ricchezze. Rifiuta ogni sorta d’invito a cena, non saluta nessuno … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: Charles Dickens, Il canto di Natale, lo spirito del Natale, Scrooge

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 28
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in