Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Quando sei in dubbio di’ la verità

13 Maggio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quando sei in dubbio, di’ la verità. Facendolo insegneremo ai nostri giovani a fare lo stesso, è una sana abitudine.  tempo di lettura: 2 minuti  Una preoccupazione, come la stanchezza per una giornata fuori casa, non aiuta a dire la verità o ad essere lucidi e disponibili. Al contrario rende … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, coraggio, dire la verità, educatore, educazione, figli, giovani, insegnanti, non mentire, non negare, verità

Comunicazione: “Conta come lo dici”

14 Aprile 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Conta come lo dici  Inizia così un capitolo di un manuale sulla comunicazione efficace, nel quale l’autore, pone attenzione sul valore del “come lo dici”. In estrema sintesi dice che puoi dire tutto se lo dici nel modo giusto; al contrario rischi di fare arrivare un messaggio negativo e puoi … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: comunicare, comunicazione, comunicazione efficace, conta come lo dici

Servono nuove regole?

12 Aprile 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Servono nuove regole? Tempo di lettura: 2 minuti In un Paese in cui ci sono più regole che idee rispettate, ogni volta che accade qualcosa di spiacevole si pensa a una nuova norma che punisca il trasgressore di turno. Nei giorni scorsi ho letto che ci sarebbe bisogno di nuove regole per punire … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: buon senso, insegnanti, regole

Responsabilità

4 Aprile 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

“Il senso non comune della vita” di Mel Gill Tempo di lettura: 3 minuti Un capitolo sulla responsabilità. Assumersi responsabilità presuppone fare delle scelte, ogni scelta è influenzata da cose che sono sotto il nostro controllo ma anche da cose al di fuori del nostro controllo; le prime … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: consapevolezza, educare i giovani, educazione, giovani, il senso non comune della vita, Mel Gill, responsabilità

Quando essere “educatore” è anche il tuo “lavoro”

3 Marzo 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quando essere " educatore " è anche un " lavoro " Siamo tutti educatori ma qualcuno sceglie anche di farne un lavoro. Quando essere " educatore " è anche un " lavoro “. Insieme ai miei colleghi, ci prendiamo cura dei figli degli altri come fossero figli nostri, non ci fermiamo davanti a nulla: … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: Allievi, alunni, educare, educatori, Lavoro

Capaci di commuoversi

9 Febbraio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Commuoversi significa anche "capire profondamente". Piangere guardando un film, commuoversi persino dinanzi a uno spot pubblicitario o a un cartone animato, sembrano essere debolezze. Spesso il momento ci imbarazza soprattutto se siamo accanto a qualcuno che si sorprende e magari ci prende in … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: commuoversi, educare, educazione, empatia, figlio, mamma, sentire

LE PAURE DEI BAMBINI

27 Gennaio 2018 by Gaetana Piscopo Leave a Comment

LE PAURE DEI BAMBINI Prima di iniziare questo piccolo articolo è importante precisare cos’è la paura.   La paura è un sentimento, come la rabbia, la gioia il dolore. Questi sono alcuni dei sentimenti che, come sappiamo, fanno parte della nostra quotidianità. La paura è quell’emozione … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: bambini, educare, educatori, paure

CIO’ CHE LEGGIAMO NON BASTA

24 Gennaio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

CIO' CHE LEGGIAMO NON BASTA Apprendiamo notizie dalla carta stampata ma non sempre basta a darci una reale visione delle cose. "Il giornalista è un professionista del settore dell’informazione, si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle”.   Qualche … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: carta stampata, educare, educatori, giornalisti, giovani, onestà, stampa, veridicità, verità

Emozioni e creatività

15 Gennaio 2018 by Gaetana Piscopo Leave a Comment

EMOZIONE e CREATIVITA' Stimolare la creatività nei bambini è fondamentale. In un mondo bello come il nostro siamo spesso, purtroppo, circondati da persone che lamentano la mancanza del loro tempo, che fanno a gara a chi ne ha di meno, ed ognuno si sente inevitabilmente il vincitore. Ѐ vero che … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: bambino, competenza educativa, creatività, educare, educazione, emozione, gioco, Moreno (sociatra), sintonia educativa, Winnicot

Lo spirito natalizio

15 Dicembre 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

donare

Lo spirito natalizio Si avvicina il Natale e lo spirito natalizio ha già invaso case, negozi e strade. Spirito natalizio. Già da qualche giorno siamo alle prese con l’euforia dei regali. Come ogni anno cominciamo con lo stilare una lista delle persone che amiamo e alle quali ci piacerebbe portare … [Read more...]

Filed Under: altro

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 28
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in