Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Passione. Muove davvero le cose?

13 Aprile 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

E’ davvero la passione a muovere le cose? Tempo di lettura: meno di 2 minuti   Passione. La passione è una sensazione che agisce dentro, un sentimento capace di muovere le nostre azioni. Passione non intesa come tormento o dolore, ma come partecipazione, dedizione, esaltazione di un … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: domande, educazione, figli, futuro, passioni, rispetto

I fiori sbocciano perché devono

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

PENSIERI dal libro "Vivere Amare Capirsi" di Leo Buscaglia: I fiori sbocciano perché devono, non perché c’è qualcuno a cui piacciono! Amate perché VOLETE amare. Date perché VOLETE dare. Fatelo per voi stessi e non per compiacere qualcun altro. Bisogna toccarci, stringerci, sorriderci, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: amore, buscaglia, educazione, se stessi, vivere amare capirsi

Consapevolezza: una sensazione viscerale

20 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Consapevolezza: una sensazione viscerale Tempo di lettura: 2 minuti Consapevolezza. L’importante è andare a scuola e magari laurearsi con buoni voti, “così potrai trovare un posto che ti dia uno stipendio sicuro, ottenere un mutuo e comprarti una casa tutta tua e con qualche piccola rata potrai … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: consapevolezza, educazione, inclinazione naturale, osho

EDUCAZIONE secondo OSHO

19 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

EDUCAZIONE secondo OSHO. Ciò che chiamano “educazione” non lo è affatto, è esattamente l’opposto. Educazione secondo Osho Rajneesh, filosofo indiano e maestro spirituale (1931 -1990), che presto preferì lasciare il suo lavoro accademico per girare il mondo e tenere discorsi sulla meditazione. La … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: alunni, consapevolezza, educazione, insegnanti, osho, scuola

Eredità di cui ogni figlio ha bisogno

14 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

LA RAGAZZA DELLE ARANCE   Jostein Gaarder (nato a Oslo l'8 agosto 1952) Recensione di Paola Colucci. Georg è un ragazzo di quindici anni che conduce una vita tranquilla da neo adolescente e che in tenera età ha perso il padre Jan, del quale non ricorda quasi più nulla. Un giorno, dopo più di … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educazione, eredità, figli, scelta

“Educazione” secondo Terzani

16 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Educazione" secondo Terzani Educazione secondo Terzani. “L’intelletto è limitato e il miglior modo di capire la realtà è usare i sentimenti e l’intuizione perché la verità è una terra senza sentieri” lo pensava il fiorentino Tiziano Terzari, giornalista e scrittore amatissimo (1938 - 2004). I … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: coraggio, diversità, economia, educazione, spunti educativi, terzani

Ama chi ti ama e allontana chi non lo fa

5 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il mio tempo non può essere dedicato a tutti Dobbiamo dedicarci alle cose importanti, quelle che rendono felici e che costituiscono il passato e il presente e che fanno e faranno di noi persone migliori ora e nel futuro. Invitiamo i giovani a fare lo stesso, a stare lontani dai compagni che li … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: amare, educazione, rispetto

Non ci sono limiti a quello che puoi fare

9 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE. Le 5 chiavi della salute e della felicità È il titolo del 19° capitolo del libro di Anthony Robbins “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, un manuale che ti ho già consigliato di leggere, e poiché sono qui a semplificare le cose, te lo … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educandoci, educazione, limiti, NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE

Inutili sensi di colpa

15 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Inutili sensi di colpa Considerato le numerose fonti sull’argomento, cito alcune brevi definizioni, tanto per capire di cosa stiamo parlando e per carpire qualche consiglio utile, qualche accorgimento per aiutare i ragazzi che si dicono afflitti da sensi di colpa. La dottoressa Terry Bruno, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: colpa, educazione, rispetto, sensi di colpa

“Insegnare” riguarda le piccole cose di tutti i giorni

6 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Un dirigente scolastico di Empoli ha fatto scalpore in questi giorni, per aver emanato una circolare con la quale invitava gli studenti a salutare. A SALUTARE, si hai letto bene! Una trovata geniale, un dirigente fantastico, tutti hanno apprezzato, i commenti sono stati del tipo: "Ma che bravo, ha … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: docenti, educazione, insegnare, rispettare rispetto, rispetto, salutare, saluto, scuola, sorridere, sorriso

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in