Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

“EDUCAZIONE” SECONDO MANDELA

9 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

MANDELA

Nelson Mandela

“EDUCAZIONE” SECONDO MANDELA. UN’ARMA POTENTE PER CAMBIARE IL MONDO

NELSON MANDELA (1918 – 2013) 

politico sudafricano, leader del movimento anti-apartheid, nel 1962 fu arrestato dalla polizia sudafricana e imprigionato per 27 anni. Rifiuta un’offerta di libertà condizionata in cambio di una rinuncia alla lotta armata (febbraio 1985) e rimase in prigione fino al febbraio del 1990. Premio Nobel per la pace nel 1993.  Nonostante la dura oppressione e la lunga detenzione, rinunciò a una strategia violenta e vendicativa in favore di un processo di riconciliazione e pacificazione.  Primo presidente (1994-1999) a essere eletto dopo la fine dell’apartheid in Africa.

“L’educazione è l’arma più potente che si può usare per cambiare il mondo“

L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.

Hai un aneddoto o una storia da raccontare a proposito dell’educazione secondo Nelson Mandela? scrivi qui sotto.

____________________________________________

NELSON MANDELA (1918–2013)

South African politician and leader of the anti-apartheid movement.

In 1962, he was arrested by the South African police and imprisoned for 27 years.

He refused an offer of conditional release in exchange for renouncing armed struggle (February 1985) and remained in prison until February 1990.

He was awarded the Nobel Peace Prize in 1993.

Despite harsh oppression and long imprisonment, he rejected a violent or vengeful strategy in favor of a process of reconciliation and peace.

He became the first president of South Africa (1994–1999) to be elected after the end of apartheid.

“Education is the most powerful weapon which you can use to change the world.”

Education is the great engine of personal development.

It is through education that the daughter of a farmer can become a doctor, the son of a miner can become the head of the mine, or a child born into poverty can become the president of a great nation.

It is not what we are given, but our ability to make the most of what we have that distinguishes one person from another.

__________________________________

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: educando-ci, educandoci, educandoci.com, educazione, Mandela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in