Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Coltiva il tuo senso di giustizia

15 Aprile 2024 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Coltiva il tuo senso di giustizia

Tempo di lettura: 2 minuti 

Viviamo in un mondo complesso, dove spesso ci troviamo di fronte a situazioni ingiuste.

Potresti aver assistito a episodi di bullismo a scuola, discriminazioni, o hai notato come alcune persone sono trattate diversamente a causa del loro aspetto o delle loro origini.

Queste situazioni mettono alla prova il tuo senso di giustizia e ti spingono a riflettere su cosa puoi fare tu per migliorare le cose.

Ma come puoi riconoscere e poi combattere queste ingiustizie?

Il senso di giustizia è la tua capacità di percepire e comprendere quando qualcosa è giusto o sbagliato.

Questa capacità non si basa solo sulla tua consapevolezza di ciò che è giusto e cosa è sbagliato ma anche sulla tua capacità di capire e condividere i sentimenti degli altri e, anche, sulla comprensione di dinamiche sociali e delle sfumature di esse.

Chi ha un forte senso di giustizia è in genere più attento e consapevole, sa distinguere le ingiustizie che lo circondano e, in genere, si sente motivato a fare qualcosa per cambiare le cose. Tu dove ti poni?

Riconoscere le ingiustizie non è sempre facile.

C’è bisogno di prestare attenzione a come le persone intorno a te vengono trattate, se ci sono nei loro confronti atteggiamenti o comportamenti che ti sembrano ingiusti; c’è bisogno di volontà di metterti nei panni dell’altro, chiederti come ti sentiresti se fossi al loro posto, se lo facessero a te.

Conoscere i diritti umani, le leggi e i valori etici è un’altra condizione per riconoscere le ingiustizie;

ma riconoscere un’ingiustizia è solo il primo passo,

poi devi fare la differenza restando fedele ai tuoi principi, agendo in onestà e correttezza anche quando non ti porterebbe nessun vantaggio personale.

Se vedi qualcuno trattato ingiustamente devi intervenire anche se ti spaventa, il tuo intervento farà la differenza; non devi tacere mai una ingiustizia, piuttosto parlane con gli amici o con gli adulti vicini a te e di cui ti fidi.

Tu devi essere un esempio per gli altri che possono imparare dal tuo comportamento, sentirsi ispirati da te nel fare lo stesso: insieme è più facile fare la differenza.

E’ importante resistere alle ingiustizie perché aiuta a costruire una società più equa e giusta.

Ogni volta che ti impegni a combattere un’ingiustizia, stai contribuendo a creare un mondo migliore. Inoltre, resistere alle ingiustizie ti aiuta a crescere come persona, rafforzando il tuo carattere e la tua integrità.

Ricorda, il cambiamento inizia con te.

Anche se può sembrare difficile, ogni piccolo gesto conta. Sii coraggioso, sii gentile e mantieni sempre il tuo senso di giustizia: una qualità potente e preziosa.

Imparare a riconoscere le ingiustizie e resistere ad esse non è solo un atto di coraggio, ma anche un segno di integrità e di forza morale.

Coltiva il tuo senso di giustizia, agisci con integrità e non aver paura di fare la differenza, anzi sii orgoglioso per questo. Insieme, possiamo costruire un mondo più giusto e equo per tutti.

Coraggio, il futuro è nelle tue mani!

Filed Under: altro, Articoli, lezione di vita Tagged With: adolescenti, alunni, bullismo, cambiamento, comportamenti, consapevolezza, coraggio, educa-re, educatore, essere un esempio, fare la differenza, giovani, giustizia, il cambiamento inizia da te, ingiustizie, rinoscere le ingiustizie, risorse interiori, rispetto, scuola, senso di giustizia, valori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in