Leader di successo tempo di lettura : 3 minuti "I valori e le capacità del Leader di successo" Kazuo Inamori, autore del libro, è un imprenditore di successo giapponese. I suoi libri sono importanti contributi per ogni giovane che vuole intraprendere una qualsiasi attività. Secondo Inamori alla … [Read more...]
David Copperfield
David Copperfield di Charles Dickens (1812-1870) Recensione di Paola Colucci Tempo di lettura: 1 min Charles Dickens si ispirò alla propria vita quando scrisse “David Copperfield”, il più autobiografico dei suoi scritti, in cui racconta la storia del celebre omonimo ragazzo. Il protagonista, … [Read more...]
Cosa dire esattamente?
Cosa dire esattamente? Le parole magiche che influenzano e fanno la differenza Tempo di lettura 3 min Il formatore Phil M.Jones insegna l’arte della comunicazione in tutto il mondo. Nel suo libro "Ecco cosa dire: le parole magiche che influenzano e fanno la differenza” scrive che “le persone di … [Read more...]
La felicità secondo Arturo
La felicità secondo Arturo di A. Cozzolino La felicità secondo Arturo è un libro ben scritto che si legge con estremo piacere. Il pensiero di Arturo, un cane dolcissimo, che ci osserva, ci redarguisce e ci consiglia con tenerezza. Un libro che consiglio perché dietro i commenti bavosi di … [Read more...]
Mangia, prega, ama
MANGIA, PREGA, AMA Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità è l'autobiografia della scrittrice statunitense Elizabeth Gilbert. In seguito a un amaro divorzio e alla successiva brevissima e tempestosa relazione di rimpiazzo, Elizabeth si scopre depressa e demoralizzata dalla propria … [Read more...]
LETTERA AL PADRE – Kafka
LETTERA AL PADRE Nella seconda metà dell’800, in un piccolo paese nella Boemia meridionale, in una casupola con il tetto coperto di paglia, nasce e cresce Hermann Kafka. L’uomo che più di ogni altro contribuì a formare colui che sarebbe diventato il celebre Franz Kafka, suo figlio, che gli … [Read more...]
Scrooge cambia vita (Il Canto di Natale)
Scrooge ll Canto di Natale di Dickens - Recensione di Paola Colucci - Protagonista di questo racconto è Ebenezer Scrooge, un ricco, avaro e bisbetico vecchio che odia il Natale ed ha come passatempo quello di contare le proprie ricchezze. Rifiuta ogni sorta d’invito a cena, non saluta nessuno … [Read more...]
Pregiudizio
Pregiudizio Il pregiudizio è un preconcetto, una credenza errata, un errore. Letteralmente un “giudizio prematuro”. Si evidenzia un pregiudizio quando quello che si dice è basato su argomentazioni insufficienti, quando cioè non si è a conoscenza completa dei fatti. Il pregiudizio è anche … [Read more...]
“avere o essere”
«Avere o Essere?» - Erich Fromm Recensione di Giuliana Colucci Avere o essere? Con questo saggio del 1976, incentrato sulla psicoanalisi radical-umanistica, Fromm ci presenta il suo concetto di perseguimento della felicità. Il piacere può costituire una risposta soddisfacente all’interrogativo … [Read more...]
Risvegliare l’ educazione. Si può!
Risvegliare l’educazione. Si può! Educare non è allevare ma far diventare un uomo “umano”. Il sacerdote Don Pino Pellegrino, in un manualetto di pochi pagine dal titolo “Risvegliare l’educazione. Si può!”, riesce a sintetizzare alcune idee importanti per i genitori, primi educatori in … [Read more...]