Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

AMICI: si può essere amici per sempre

21 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

amici

Si può essere amici per sempre  INSEGNARE IL VALORE DELL’ AMICIZIA Si può insegnare a un bambino il valore dell’amicizia in tanti modi: regalandogli un animaletto da accudire, invitandolo a condividere i giochi e a partecipare a momenti di unione, lasciando che impari uno o più giochi di squadra, … [Read more...]

Filed Under: altro, Pareri illustri Tagged With: amici, amicizia, che cos'è l'amicizia, dare e avere, insegnare l'amicizia, valori amicizia

Il “Passaggio”

19 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il Passaggio. Cosa fare, cosa dire. Tempo di lettura: 3 minuti  Il passaggio. Per definizione la morte è la cessazione di funzioni biologiche, la fine cioè dell'esistenza di un essere vivente. Si può, quindi, pensare a essa solo in relazione alla vita. Detto questo, vediamo come è stata descritta … [Read more...]

Filed Under: Fare e Evitare Tagged With: cosa dire?, cosa fare?, morte, parlare della morte

Vuoi trasgredire? Non farti!

9 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Vuoi trasgredire? Non farti! E' il titolo di un libro. La bella notizia è che qualcuno, autonomamente, ha pensato di fare qualcosa d’interessante e utilissimo per i nostri adolescenti, entrando nelle scuole e portando una testimonianza che vale più di ogni tentativo di prevenzione da parte del … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: droga, droghe, prevenzione

CIO CHE MIGLIORA LE COSE E’ IL LEGAME

8 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

“CIO CHE MIGLIORA LE COSE E' IL LEGAME” Mi sono imbattuta in questo video e non ho resistito alla tentazione di pubblicarlo qui, per tutti i miei lettori. Certa di fare cosa gradita a chi è empatico, a chi non lo è e vorrebbe esserlo, a chi conosce persone empatiche, a chi non ne ha mai … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Video Tagged With: ascoltare, educatore, empatia, legame, non giudicare

I fiori sbocciano perché devono

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

PENSIERI dal libro "Vivere Amare Capirsi" di Leo Buscaglia: I fiori sbocciano perché devono, non perché c’è qualcuno a cui piacciono! Amate perché VOLETE amare. Date perché VOLETE dare. Fatelo per voi stessi e non per compiacere qualcun altro. Bisogna toccarci, stringerci, sorriderci, … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: amore, buscaglia, educazione, se stessi, vivere amare capirsi

Vivere, Amare, Capirsi

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tanti libri in un unico libro “Vivere, Amare, Capirsi” è una serie di lezioni tenute da Leo Buscaglia nel 1982, un uomo che inciampa e pasticcia come tutti noi - così si descrive egli stesso - che ha dedicato la sua vita e il suo lavoro all’amore, a insegnare che l’amore si può imparare. Egli … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: amare, capirsi, edicazione, insegnanti, scuola, vivere

Ascoltare non è un atto superficiale

1 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

In una società che corre così tanto, ci preoccupiamo che i nostri giovani imparino la lettura, la scrittura, i conti e il parlato, ma la capacità di ascoltare? Ascoltare non è un atto superficiale. L’ascolto è un processo utile per apprendere ma anche per comunicare con noi stessi e con gli … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: ascoltare, ascolto, come imparare ad ascoltare, cosa fare in classe, dedicare del tempo, rispetto

Consapevolezza: una sensazione viscerale

20 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Consapevolezza: una sensazione viscerale Tempo di lettura: 2 minuti Consapevolezza. L’importante è andare a scuola e magari laurearsi con buoni voti, “così potrai trovare un posto che ti dia uno stipendio sicuro, ottenere un mutuo e comprarti una casa tutta tua e con qualche piccola rata potrai … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: consapevolezza, educazione, inclinazione naturale, osho

EDUCAZIONE secondo OSHO

19 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

EDUCAZIONE secondo OSHO. Ciò che chiamano “educazione” non lo è affatto, è esattamente l’opposto. Educazione secondo Osho Rajneesh, filosofo indiano e maestro spirituale (1931 -1990), che presto preferì lasciare il suo lavoro accademico per girare il mondo e tenere discorsi sulla meditazione. La … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: alunni, consapevolezza, educazione, insegnanti, osho, scuola

Eredità di cui ogni figlio ha bisogno

14 Gennaio 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

LA RAGAZZA DELLE ARANCE   Jostein Gaarder (nato a Oslo l'8 agosto 1952) Recensione di Paola Colucci. Georg è un ragazzo di quindici anni che conduce una vita tranquilla da neo adolescente e che in tenera età ha perso il padre Jan, del quale non ricorda quasi più nulla. Un giorno, dopo più di … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educazione, eredità, figli, scelta

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 28
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in