Quattro trucchi per una vita felice Tempo di lettura: meno di 5 minuti Se hai letto l'articolo "Una riflessione sulla felicità" ora è il momento di leggere i possibili 4 pilastri su cui poggiare una vita felice. 4 trucchi che potrebbero risultarti utili e che puoi suggerire anche a chi si aspetta … [Read more...]
Una riflessione sulla felicità
Una riflessione sulla felicità Tempo di lettura: meno di 4 minuti “A scuola mi domandarono cosa volessi essere da grande. Io scrissi “Essere felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io risposi che loro non avevano capito la vita. (Anonimo) Per non essere infelice…. devi essere … [Read more...]
Penso a una scuola diversa
Penso a una scuola diversa. Tempo di lettura: meno di 3 minuti Mancano pochi giorni e di nuovo si torna tra i banchi di scuola. Le aule torneranno a essere rumorose dopo il silenzio di una lunga estate. Ogni anno si rientra con tanti buoni propositi e con la speranza di trovare qualcosa di … [Read more...]
Compiti e punizioni
Compiti e punizioni nella scuola danese Tempo di lettura 3 minuti Una classifica pone la Danimarca al primo posto tra i paesi più felici al mondo. Non credo che questo corrisponda al vero, almeno non al 100%. Sembra che la disoccupazione da loro sia pari allo zero e che i loro stipendi … [Read more...]
Combattere la violenza si può!
Combattere la violenza si può! Il contrario di violenza è gentilezza. Quando si parla di violenza si pensa subito alle percosse, a una lite furibonda tra due o fra tanti, ma anche a un ceffone ben assestato o un calcio o un pugno o uno spintone esercitato con impeto e in modo … [Read more...]
Siamo tutti parte in causa
Siamo tutti parte in causa. Che significa? Che nessuno può ritenersi estraneo a ciò che accade tutt’intorno. Ci comportiamo come fossimo distanti dalle cose che vediamo accadere ogni giorno e che riteniamo sbagliate, ma noi facciamo parte del contesto in cui viviamo. Almeno una volta … [Read more...]
La felicità secondo Arturo
La felicità secondo Arturo di A. Cozzolino La felicità secondo Arturo è un libro ben scritto che si legge con estremo piacere. Il pensiero di Arturo, un cane dolcissimo, che ci osserva, ci redarguisce e ci consiglia con tenerezza. Un libro che consiglio perché dietro i commenti bavosi di … [Read more...]
Farsi i fatti propri
Farsi i fatti propri. Fatti i fatti tuoi e campi cent’anni. L’abbiamo sentito dire chissà quante volte ma se lo facessimo sempre, siamo certi di non rischiare di apparire completamente disinteressati? L’importante è saper discernere tra "farsi i fatti propri" e "mostrarsi … [Read more...]
L’importanza di non avere rimpianti
L’IMPORTANZA DI NON AVERE RIMPIANTI Il passato non è solo ciò che è successo ma anche ciò che avrebbe potuto succedere ma non è avvenuto. (S.B.Breathnach) Ci sono lezioni che solo con il passare del tempo capisci fino in fondo. La vita quasi sempre ti presenta il conto, non tutti però hanno la … [Read more...]
Mangia, prega, ama
MANGIA, PREGA, AMA Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità è l'autobiografia della scrittrice statunitense Elizabeth Gilbert. In seguito a un amaro divorzio e alla successiva brevissima e tempestosa relazione di rimpiazzo, Elizabeth si scopre depressa e demoralizzata dalla propria … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- …
- 28
- Next Page »