Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Amare il riflesso di se stessi

3 Maggio 2022 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tempo di lettura: un minutino scarso – Tempo di riflessione: q.b.

Amare il riflesso di se stessi

Dici di essere innamorato solo quando il tuo amore è rivolto agli altri:  “mi sono innamorato di …..” o “sono felice perché mi sono innamorato” o peggio “lo/a amo più di me stesso/a“

In realtà l’amore riguarda la propria esistenza, non quella legata agli altri. Come potresti amare qualcuno davvero se non sei innamorato principalmente di te?

Puoi realmente dire di essere capace di amare quando sai cosa significa ma se non ne fai esperienza su di te non ne avrai mai un’idea.

Amare è voler bene, provare un sentimento d’affetto forte, il contrario è detestare; essere innamorati è desiderare ma anche essere interessati, il contrario è infatti trascurare.  

Puoi perdere interesse per qualcuno, non desiderare la sua presenza, trascuralo in qualche modo, ma non puoi disinteressarti di te; puoi anche provare un sentimento di odio verso qualcun altro ma non puoi detestare te stesso. 

Perché gli altri vengono e vanno e possono essere sostituiti, tu no.

Al massimo puoi trascurarti per qualche tempo perché preso da mille cose da fare, è irragionevole ma lo facciamo tutti. Chi può dire di non averlo fatto almeno una volta? Diventa patologico però se evolve in uno stato di continuità. 

Se non sei in grado di prenderti cura della tua persona come puoi pensare di riuscire ad occuparti di altri? Così come…. se non ti ami smisuratamente non puoi capire se sei veramente innamorato di qualcun altro.

Perciò non puoi consapevolmente dire di essere innamorato quando il tuo amore è rivolto ad altri, puoi farlo invece quando quell’amore riguarda dapprima la tua esistenza, quando ami cioè ogni cosa che fai, che pensi e che dici; quando ami stare con te stesso, il tuo modo di camminare e la tua immagine riflessa da qualche parte, specchi, vetri e vetrine dei negozi, e lo fai a prescindere dagli altri che mai saranno il tuo costante riflesso anche quando avranno il tuo amore e te ne daranno tanto.

Tu sei l’unico costante riflesso di te stesso ed è da lì che devi partire.

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: amare, amare il riflesso, amare il riflesso di se stessi, innamorarsi di se stessi, innamorsarsi, riflesso

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in