Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Un mestiere antico

17 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

un mestiere antico

Non abbiamo niente da inventare, niente di nuovo, quello dell’educatore è il “mestiere” più antico del mondo, tutto è stato detto e fatto e anche il contrario di tutto è stato detto e fatto. Con il passare del tempo convinzioni assolutamente comprovate sono crollate inevitabilmente sotto il peso di nuove e avvalorate convinzioni; certo ci sono asserzioni valide da sempre, per esempio che per educare bisogna amare; altre “idee” vanno bene per alcuni e per altri no, in alcuni casi sì e in altri no, in alcuni periodi storici sì in altri periodi storici no.

Una cosa è certa: tutto “naturalmente” esiste già, infatti impariamo imitando, osservando, leggendo, sentendo storie tramandate, osservando gli eventi naturali. L’osservazione attenta di ciò che accade in natura aiuta ogni educatore ad essere migliore.

_______________________

We have nothing to invent, nothing new to create—the role of the educator is the oldest “profession” in the world. Everything has already been said and done—and even the opposite of everything has already been said and done. Over time, seemingly well-founded beliefs have inevitably crumbled under the weight of new and better-supported convictions. Of course, some truths remain timeless—for example, that to educate, one must love. Other “ideas” may work for some and not for others, may be right in some situations and wrong in others, may suit certain historical periods and not others. One thing is certain: everything already exists “naturally.” We learn by imitating, observing, reading, listening to passed-down stories, and watching the natural world unfold. The careful observation of what happens in nature helps every educator become a better one.

_________________________

Filed Under: Articoli Tagged With: educandoci.com, educare, educazione, mestiere antico, ruolo dell'educatore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in