Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Rispetta te stesso

19 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

IMG_8741Rispetta te stesso. Rispettarsi, accettarsi ….. impegnarsi a diventare la persona che hai sempre sognato, sentirti felice di ciò che sei, aver cura della tua persona e della tua “testa”.

Mi sono imbattuta giorni fa in un articolo che si proponeva di trattare l’argomento “rispettare gli altri”, ma che in realtà ha finito per elencare una serie di consigli per rispettare se stessi. In fondo è proprio così, non puoi essere rispettoso degli altri se non rispetti te stesso e se occupi il tuo tempo a farlo, rispettare gli altri diventa una logica e naturale conseguenza. Diceva infatti – l’articolo – che prima di rispettare gli altri devi imparare a rispettare te stesso, lo puoi fare cominciando a chiederti come ti saresti comportato in questo o quell’altro caso, osservandoti dal di fuori. Il consiglio è che devi cominciare a circondati di persone che alimentano la tua autostima e allontanarti da chi non lo fa e soprattutto non permettere che altri usino le tue orecchie per i loro malesseri e i loro disappunti o, peggio, i loro pettegolezzi, solo per il piacere di farlo e senza che questo porti un vantaggio. Insomma è necessario non perdere tempo ma anzi arricchire il tuo tempo di cose che aumentino la tua autostima. Se stai sbagliando qualcosa smetti immediatamente e chiedi scusa a te stesso. L’autostima – per definizione – è il processo soggettivo e duraturo che ti porta a valutarti e apprezzarti tramite l’auto approvazione del proprio valore personale. Quindi individua immediatamente i tuoi valori e apprezzati per essi, anche gli altri impareranno a farlo.

Per rispettare se stessi bisogna essere positivi, se guardi le cose con pessimismo tutte le cose andranno nel verso sbagliato e perderai fiducia nella persona più importante della tua vita: TE. Guarda le cose con ottimismo anche quando tutto sembra non andare nel verso giusto.

Dovrebbero insegnarcelo sin dall’asilo. Da lì invece ci insegnano a fare confronti e a non credere nelle nostre potenzialità. Dovremmo anche noi insegnare ai nostri giovani a non cercare sempre il confronto con gli altri, a non voler a tutti i costi guardare cosa fanno e tanto meno fare cose che gli altri si aspettano da noi. La cosa importante invece è fare quello che vuoi, quello che ti suggerisce il cuore, quello che è nelle tue potenzialità, senza desiderare di raggiungere obiettivi da altri raggiunti, ma semplicemente godendo del percorso di vita che ti sta portando ad essere l’essere umano che sei, che hai scelto di essere. Ognuno deve seguire la propria strada e crederci fino in fondo senza subire troppo le inevitabili influenze da parte di chi ci sta intorno. “Se vuoi rispettare te stesso, allora devi essere convinto di aver preso la decisione giusta e devi imparare a lasciar perdere gli altri. Quando avrai scoperto le cose in cui credere davvero, non permetterai più alle persone negative di influenzarti”. Assolutamente vero.

Questo andrebbe insegnato con tutte le forze. Per avere adulti migliori bisogna chiedere ai giovani di amarsi prima di ogni altra cosa, divenuti adulti saranno uomini e donne rispettose degli altri e dell’ambiente in cui vivono.

Filed Under: Articoli, Fare e Evitare Tagged With: educandoci.com, educare, rispetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in