Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Quale sarà il suo verso?

30 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

IMG_8564CONSIDERAZIONI DI UN ADOLESCENTE ANNOIATO:

Quale sarà il suo verso? Anche oggi solite cose: sveglia presto, colazione di fretta, la campana della scuola suona alla stessa ora, salgo le scale e mi dirigo in classe, la solita noiosa prima ora…. non è una giornata fortunata oggi perché non c’è la mia prof.ssa preferita. Siamo pure a novembre e tutto è grigio, in tutti i sensi. Esco da scuola, pranzo, nel pomeriggio si studia un po’, una passeggiata per una bibita o una pizzetta con amici ai quali non posso raccontare della mia noia, troppo presi a condividere sui social……. Lo faccio anch’io. La gente in strada non saluta. Qualche battuta per sorridere, uno scherzo goliardico ed è ora di rientrare.

Il TG peggiora la mia noia, le aggiunge tristezza e rassegnazione: Il tipo spara al ladro introdotto in casa e tutti si chiedono se “sarà giusto o sbagliato”.  I senza lavoro sempre in aumento….. quale sarà il mio futuro? La signora scomparsa è già su Chi l’ha visto?  e tutti la cercano. I politici litigano e non cambiano le cose. Animali abbandonati o maltrattati. Allevamenti che sembrano lager. La carne fa male, la verdura è contaminata, non si capisce cosa bisogna mangiare. Le macchine inquinano, il limite è di 130Km/h ma costano tanto perché raggiungono i 300Km/h …….e c’è chi le compra e io NON capisco. Una voce familiare mi dice: “Vai a letto, domani dovrai andare a scuola!”. Vado a letto con una domanda che non mi da pace:  che c’è di nuovo in tutto questo?

http://educandoci.com/wp-content/uploads/2015/10/video-nuovo.mp4

Il potente spettacolo continua e tu puoi contribuire con un verso. Quale sarà il tuo verso?

Gli adolescenti non dovrebbero fermarsi davanti a “perché?” senza risposte. Come possiamo fare per aiutarli? Innanzi tutto invitarli a convertire le loro domande in propositive, per esempio: non serve chiedersi “perché accadono certe cose?” ma è concretamente più risolutivo un “cosa posso fare per cambiarle?”. Sono proprio le domande a cambiare la nostra vita.

“Una Vita meravigliosa dipende solo ed esclusivamente dalla qualità delle tue domande e dei tuoi pensieri.” Max Vanzo

Ecco alcuni suggerimenti di Max: domande limitanti da sostituire con domande motivanti

– Come mai non me ne va dritta una?  sostituire con: Come posso fare in modo che le cose vadano come voglio?  -Perché incontro solo persone sbagliate? sostituire con: Dove posso frequentare persone che mi aiutino a evolvermi? -Come mai non raggiungo mai i miei obiettivi?  sostituire con: Ho passione in quello che faccio? 

Nel caso dell’adolescente annoiato:

-Perché ogni giorno è uguale all’altro?  sostituire con: Che cosa posso fare per cambiare lo stato delle cose?   -Perché non posso parlare con i miei amici?  sostituire con: Come posso rendere interessante ciò che ho da dire? – Che c’è di nuovo in tutto questo? sostituire con: Quale può essere il mio “verso” (il mio contributo)?

Insomma Max suggerisce di prestare molta attenzione alle nostre domande, vanno infatti poste in modo giusto, propositivo e indirizzandole allo sviluppo delle capacità che servono per raggiungere la meta.

“Poni attenzione ai tuoi pensieri perché essi diventano cose”.

 

approfondisci: domande giuste

 

 

 

Filed Under: Articoli, Video Tagged With: Carpe diem, cogli l'attimo, domande, domande limitanti, domande motivanti, figli, l’attimo fuggente, risorse, risorse interiori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in