Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Pensieri Pandemici

18 Gennaio 2023 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Pensieri Pandemici

Pensieri Pandemici è una raccolta di pensieri e appunti che hanno preso corpo durante questa psico-pandemia.

Il libro è dedicato a “quelli come me“, cioè quelli che da questo periodo pandemico ne sono “usciti” esausti. Il sottotitolo “per conoscere veramente qualcuno devi vivere una pandemia”  la dice lunga sul contenuto di queste pagine.

Lo considero uno spazio di riflessione e condivisione nel quale si alternano sentimenti e sensazioni di paura, solitudine, senso di incertezza e di perdita, ma anche solidarietà, resilienza, speranza e coraggio di rimettersi in gioco e di lasciare andare.

Una lettura per aiutare a comprendere  meglio come la pandemia ci ha cambiati, ciò che abbiamo vissuto, come questa esperienza ha influito sulla nostra vita quotidiana e sui nostri pensieri, ma anche un aiuto per trovare il modo di affrontare al meglio questa sfida.

….

L’intento è quello di offrire un po’ di conforto e di ispirazione a chi, come me, sta cercando di trovare il proprio modo di vivere al meglio in “questa” vita.

E’ stato, senza dubbio alcuno, uno dei periodi peggiori dell’umanità dal dopoguerra ad oggi e, parallelamente, anche il mio peggiore in assoluto.

L’umanità ha mostrato tutta la sua vergognosa verità. La “pochezza” di alcuni è venuta fuori con tutto il suo “splendore”. Ma non sono stati gli impedimenti normativi a creare sofferenza o disagio, ma ciò che ci è stato fatto da quei “migliori” che avevamo nel cuore e dai quali mai ci saremmo aspettati le frasi che hanno pronunciato e i comportamenti che hanno adottato.

Essere stati vessati, insultati, allontanati, trattati come appestati da amici, colleghi e parenti, solo per aver deciso di non sottoporsi ad inoculazione di un siero sperimentale… non ha prezzo!!!

….

Siamo responsabili delle cose che facciamo ma allo stesso modo lo siamo per ciò che non facciamo; quello che fai ti può essere perdonato, quello che non fai mancherà per sempre.

….

E’ proprio vero che hai bisogno di vivere un forte disagio per aprire gli occhi su ciò che vuoi davvero, su ciò che è meglio per te.

….

Era tempo di svoltare e l’ho fatto. Di tanto in tanto ci ripenso, penso a come mi sono sentita, ci penso perché voglio ricordarmi dove non devo e non voglio tornare. Bisogna avere memoria per capire da dove veniamo e soprattutto chi siamo, perché se dimentichiamo non riusciamo a capire in che mondo vogliamo vivere e neanche in che modo e con chi.

….

Oltre ad una raccolta di pensieri che hanno cercato di dare un senso a quanto stava accadendo, troverai anche decisioni importanti, scelte forti e svolte inevitabili quanto meravigliose. Buona lettura.

Acquistalo qui.

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: coraggio, lasciare andare, paura, resilienza, rimettersi in gioco, senso di incertezza, senso di perdita, solidarietà, solitudine, speranza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in