Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Il progetto più importante

21 Febbraio 2025 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Essere il progetto più importante

Tempo di lettura: 1 min.

Uno dei principi fondamentali che cerco di trasmettere nel mio percorso educativo e nel mio manuale Oltre il velo delle emozioni è che la nostra vita non è qualcosa che semplicemente ci accade ma un progetto a cui dobbiamo dedicare tempo, cura e intenzionalità.

Quando realizziamo che siamo noi stessi il nostro investimento più importante, smettiamo di considerare impossibile vivere nella gioia e nella gratitudine e iniziamo a scegliere con consapevolezza cosa e chi vogliamo nella nostra vita. Questo significa non solo riconoscere il valore delle emozioni che proviamo ma anche discernere tra ciò che ci nutre e ciò che ci sottrae energia.

In questo blog educandoci.com, spesso rifletto su come il nostro ambiente, le persone che frequentiamo e le relazioni che costruiamo influenzano profondamente il nostro benessere.

Scegliere di non svendersi a situazioni che non ci appartengono significa fare spazio alla vera armonia, alla crescita e alla bellezza autentica. È un atto di amore verso se stessi ma anche verso il mondo che ci circonda: più siamo presenti nella nostra verità, più possiamo essere una guida luminosa per chi ci sta accanto.

Ecco perché aiutare gli studenti (e non solo loro) a riconoscere e superare il velo delle emozioni è così importante.

Quando smettiamo di subire passivamente ciò che accade fuori di noi e impariamo a decifrare i segnali interiori, diventiamo davvero liberi di scegliere. Scegliere chi merita la nostra presenza, dove dirigere la nostra energia e cosa davvero vogliamo costruire.

In fondo un abbraccio sincero, o uno sguardo interessato, ha più valore di un centinaio di strette di mano o di applausi.

La bellezza autentica non sta nell’apparenza o nel complimento occasionale ma nella profondità delle esperienze, nella qualità delle relazioni che coltiviamo e, soprattutto, nelle scelte che facciamo in totale autonomia e in sintonia con i nostri valori.

Essere presenti per sé stessi, senza sentirsi in dovere di esserlo per tutti, non è egoismo ma consapevolezza. Ed è da questa consapevolezza che nasce la vera libertà.

Filed Under: Articoli, lezione di vita

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Smetti di fingere. Comincia a volare.

Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Nessuno di noi ha le mani pulite

Troverai ciò che gli altri non trovano

Se non scegli tu …

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Smetti di fingere. Comincia a volare.
  • Cellulari a scuola: divieto o occasione mancata?

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in