Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

ONORA IL PADRE E LA MADRE

31 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Onora il padre e la madre è il 4° comandamento John Gill  1690-1771), pastore protestante, predicatore e teologo rinomato del settecento inglese, ricordato da tanti per il suo celebre commento alla Bibbia, riferendosi al 4° comandamento, disse: “Questo era un ordine chiaro da parte di Dio…. … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: educando-ci, educandoci, educare, educatori, figli, onora, onora il padre e la madre, onorare

Quando il “gioco” finisce…

23 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quando il gioco finisce… ...inizia un altro capitolo del grande libro della vita. Scoprire come fare a “lasciare andare”, non abbattersi, non irrigidirsi o ritrarsi, non lasciare che il cuore si chiuda e i muscoli s’irrigidiscano in seguito a una delusione, non permettere all’inconscio di … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: aprire le porte, aspettative, chiavi, fallimenti, il gioco finisce, voltare pagina

“Educazione” secondo Terzani

16 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"Educazione" secondo Terzani Educazione secondo Terzani. “L’intelletto è limitato e il miglior modo di capire la realtà è usare i sentimenti e l’intuizione perché la verità è una terra senza sentieri” lo pensava il fiorentino Tiziano Terzari, giornalista e scrittore amatissimo (1938 - 2004). I … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Pareri illustri Tagged With: coraggio, diversità, economia, educazione, spunti educativi, terzani

In credito con la vita

9 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Un abbraccio e sei subito in credito con la vita. In credito con la vita. Se è vero che, come scrive anche Coelho, guadagniamo un giorno di vita ogni volta che con vero piacere abbracciamo qualcuno, allora io sono in credito con la vita.  Abbraccio sempre volentieri e, da quando sono diventata un … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: abbracciare, abbraccio, credito, educare, in credito con la vita, ossitocina

Ama chi ti ama e allontana chi non lo fa

5 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Il mio tempo non può essere dedicato a tutti Dobbiamo dedicarci alle cose importanti, quelle che rendono felici e che costituiscono il passato e il presente e che fanno e faranno di noi persone migliori ora e nel futuro. Invitiamo i giovani a fare lo stesso, a stare lontani dai compagni che li … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: amare, educazione, rispetto

Non ci sono limiti a quello che puoi fare

9 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE. Le 5 chiavi della salute e della felicità È il titolo del 19° capitolo del libro di Anthony Robbins “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, un manuale che ti ho già consigliato di leggere, e poiché sono qui a semplificare le cose, te lo … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture Tagged With: educandoci, educazione, limiti, NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE

Il metodo socratico

2 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Metodo socratico (o maieutica) Ne parla in modo ironico Luciano De Crescenzo nel suo libro "Socrate" e anche in "Socrate e compagnia bella".  Libri da non perdere. Come ci racconta anche Platone nel suo “Dialoghi”, Socrate utilizzava il metodo socratico o maieutica. Vediamo di che si tratta. Se … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domande, il metodo socratico, maieutica, rispetto, Socrate, valori

Quale sarà il suo verso?

30 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

CONSIDERAZIONI DI UN ADOLESCENTE ANNOIATO: Quale sarà il suo verso? Anche oggi solite cose: sveglia presto, colazione di fretta, la campana della scuola suona alla stessa ora, salgo le scale e mi dirigo in classe, la solita noiosa prima ora…. non è una giornata fortunata oggi perché non c’è la mia … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Video Tagged With: Carpe diem, cogli l'attimo, domande, domande limitanti, domande motivanti, figli, l’attimo fuggente, risorse, risorse interiori

Quali sono le domande giuste?

29 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quali sono le domande giuste? (Il potere delle domande) Ogni educatore dovrebbe conoscere il metodo socratico e trarne un vantaggio per i suoi allievi. Porre sintetiche domande che richiedono precise risposte ma soprattutto una profonda riflessione, domande che portino l’allievo a conoscere la … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: domandare, domande, leggere, lettura, risorse, risorse interiori

Perché devo leggere?

27 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Perché devo leggere? Frasi come: “Non mi piace leggere”, “Leggere mi annoia”, “Mi fa perdere tanto tempo”, “Odio leggere”, ecc. ecc., si sentono spesso nei corridoi delle nostre scuole. Alcuni ragazzi leggono a stento i libri scolastici, il tempo necessario per riuscire a concludere al meglio … [Read more...]

Filed Under: Articoli, Letture, Pareri illustri Tagged With: Gaiman, leggere, lettura, Libertà, libri, passioni, perché leggere

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 27
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Vibrare più in alto

A chi sa ancora pensare

Non è un esame di vita

L’altra riva del fiume

Nulla nasce dal nulla

La radice profonda della responsabilità personale

La Presenza è la radice che riporta a casa

La “non interferenza”

Amarmi davvero

Tutto è Uno

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Vibrare più in alto
  • A chi sa ancora pensare

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in